Tecnicamente si tratta della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da due dosi più una aggiuntiva
La commissione tecnico-scientifica dell’Aifa ha dato il via libera alla “quarta dose” del vaccino anti-Covid per i soggetti gravemente immunodepressi. Il parere favorevole è stato inviato al ministero della Salute. Tecnicamente non si tratta di una quarta dose, bensì della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da due dosi più una aggiuntiva.
La somministrazione avverrà con vaccini a mRna. I tempi dell’iniezione sono i medesimi della dose booster per la popolazione generale.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Ministero della Salute, che gaffe: presidenza della Commissione Antidoping affidata al Parisi sbagliato. Critiche e ironia per lo scambio di persona
- Stenosi della valvola aortica, il Monzino traccia la strada per una cura farmacologica
- Gravi reazioni allergiche, in arrivo il primo spray nasale di adrenalina: cambierà la gestione dello shock anafilattico
- L’importanza del protocollo ERAS in chirurgia: la parola all’esperta
- Legge 131/2025: premi doppi e bonus casa a infermieri, medici e oss per salvare la sanità di montagna
Lascia un commento