Chiamato ARCT-154 e sviluppato da Arcturus Therapeutics, si conserva a temperatura ambiente. Richiedendo dosi minori per essere efficace, abbassa i costi di produzione e distribuzione.
Dopo quelli di Pfizer e Moderna è in arrivo il terzo vaccino anti-Covid a base di Rna messaggero. Si chiama ARCT-154 e lo sta sviluppando – la sperimentazione è in fase 3 – la Arcturus Therapeutics di San Diego, azienda farmaceutica specializzata in tecnologie a Rna. Il nuovo preparato potrà essere conservato anche a temperatura ambiente e sarà in grado di autoamplificarsi, riducendo costi di produzione e distribuzione.
La sperimentazione ha coinvolto 17mila persone in Vietnam e il farmaco è risultato efficace al 55% contro la malattia sintomatica e al 95% nella protezione rispetto alla malattia in forma grave e al decesso. ARCT-154 include enzimi che favoriscono la replicazione della proteina Spike e promuove l’eliminazione del materiale genetico virale in pochi giorni.
È stato progettato per copiare ripetutamente il filamento genetico all’interno di una cellula e rimanere nel corpo per più tempo rispetto alle attuali soluzioni. Con questa caratteristica il vaccino richiedere dunque dosi minori per essere efficace.
Redazione Nurse Times
- Nursing Up: “Sanità italiana al rallentatore. Gap con l’Europa resta abissale”
- Vittoria (Ragusa), brutale aggressione a un infermiere in Pronto soccorso: braccio fratturato
- Coina: “Prima di attivare nuove lauree specialistiche, serve ridare dignità agli infermieri di base”
- Sanità italiana: pochi infermieri rispetto ai medici. Rapporto Agenas conferma divario
- Rinnovo Contratto sanità privata. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL: “Dal ministro primo segnale positivo”
Lascia un commento