Chiamato ARCT-154 e sviluppato da Arcturus Therapeutics, si conserva a temperatura ambiente. Richiedendo dosi minori per essere efficace, abbassa i costi di produzione e distribuzione.
Dopo quelli di Pfizer e Moderna è in arrivo il terzo vaccino anti-Covid a base di Rna messaggero. Si chiama ARCT-154 e lo sta sviluppando – la sperimentazione è in fase 3 – la Arcturus Therapeutics di San Diego, azienda farmaceutica specializzata in tecnologie a Rna. Il nuovo preparato potrà essere conservato anche a temperatura ambiente e sarà in grado di autoamplificarsi, riducendo costi di produzione e distribuzione.
La sperimentazione ha coinvolto 17mila persone in Vietnam e il farmaco è risultato efficace al 55% contro la malattia sintomatica e al 95% nella protezione rispetto alla malattia in forma grave e al decesso. ARCT-154 include enzimi che favoriscono la replicazione della proteina Spike e promuove l’eliminazione del materiale genetico virale in pochi giorni.
È stato progettato per copiare ripetutamente il filamento genetico all’interno di una cellula e rimanere nel corpo per più tempo rispetto alle attuali soluzioni. Con questa caratteristica il vaccino richiedere dunque dosi minori per essere efficace.
Redazione Nurse Times
- Promozione della salute nelle scuole: esperienze della Uoc Materno infantile e medicina di genere dell’Asl Napoli 3 Sud tra affettività, prevenzione e contrasto al bullismo
- Da infermiera a psicologo clinico: quando la vera emergenza è imparare ad ascoltare. Persone dietro una divisa
- Strage in A1: Tir impazzito travolge ambulanza, morti due volontari e una paziente
- Nigeria, infermiere trovano accordo col governo: sciopero sospeso
- “L’impiego distorto degli oss nelle Rsa: una deriva da correggere nella nuova sanità assistenziale”
Lascia un commento