Chiamato ARCT-154 e sviluppato da Arcturus Therapeutics, si conserva a temperatura ambiente. Richiedendo dosi minori per essere efficace, abbassa i costi di produzione e distribuzione.
Dopo quelli di Pfizer e Moderna è in arrivo il terzo vaccino anti-Covid a base di Rna messaggero. Si chiama ARCT-154 e lo sta sviluppando – la sperimentazione è in fase 3 – la Arcturus Therapeutics di San Diego, azienda farmaceutica specializzata in tecnologie a Rna. Il nuovo preparato potrà essere conservato anche a temperatura ambiente e sarà in grado di autoamplificarsi, riducendo costi di produzione e distribuzione.
La sperimentazione ha coinvolto 17mila persone in Vietnam e il farmaco è risultato efficace al 55% contro la malattia sintomatica e al 95% nella protezione rispetto alla malattia in forma grave e al decesso. ARCT-154 include enzimi che favoriscono la replicazione della proteina Spike e promuove l’eliminazione del materiale genetico virale in pochi giorni.
È stato progettato per copiare ripetutamente il filamento genetico all’interno di una cellula e rimanere nel corpo per più tempo rispetto alle attuali soluzioni. Con questa caratteristica il vaccino richiedere dunque dosi minori per essere efficace.
Redazione Nurse Times
- C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri
- Ddl sulle professioni sanitarie, SHC: “Oss, puericultrici e assistenti infermieri esclusi dalla riforma”
- Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”
- Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro
- Sanità privata, sindacati (Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl) scrivono a Schillaci e Fedriga: “Serve tavolo per sbloccare rinnovi contrattuali”
Lascia un commento