Home Regionali Puglia Allarme sindacati: “Giorni d’inferno nelle corsie del Policlinico e del Pediatrico di Bari”
PugliaRegionali

Allarme sindacati: “Giorni d’inferno nelle corsie del Policlinico e del Pediatrico di Bari”

Condividi
Bari Policlinico, il DG Migliore promette: più infermieri e subito l’istituzione del servizio delle professioni sanitarie
Condividi

Le segreterie territoriale e aziendali
FP CGIL, CISL FP, UIL FP, FIALS, NURSIND lanciano un grido d’allarme sulla “situazione precaria e insostenibile” che si registra in tutte le unità operative dell’A.O.U.C. Policlinico – Giovanni XXIII” di Bari.

Il documento (allegato) è firmato congiuntamente da tutte le segreterie e inviato all’attenzione, tra gli altri, del Prefetto di Bari, del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese. 

Il corposo documento motiva le ragioni di doglianza dei lavoratori elencando le gravi e pericolose carenze che si registrano in tutte unità operative. Carenze – denunciano i rappresentanti sindacali – che mettono a rischio la sicurezza delle cure erogate ai cittadini .

Non si è fatta attendere l’urgente apertura di un tavolo di confronto attivato dal D.G. Migliore che ieri ha informato il Prefetto e il Sindaco di Bari di aver convocato urgentemente i sindacati sull’argomento. 

Durante l’atteso incontro il DG Migliore ha fatto proprio il grido d’allarme dei sindacati riservandosi di proporre azioni concrete per la loro soluzione. Per il momento – ha dichiarato Migliore alle OOSS – non me la sento di inaugurare il nuovo padiglione “ASCLEPIOS III” nonostante sia pronto all’uso, stante l’impossibilità di poter disporre del personale necessario per ottimizzare la sua potenzialità al servizio dei cittadini:

Nel frattempo il personale sanitario del Pediatrico e del Policlinico sperimenta l’arte di “arrangiarsi ” espletando anche doppi turni di servizio con il prolungamento delle attività di servizio oltre i limiti di legge e impedito alla fruizione delle ferie estive, senza tuttavia riuscire a garantire ai piccoli pazienti del Pediatrico e a quelli del Policlinico i protocolli di sicurezza delle cure e i regolamenti di garanzia di ambienti e confort domestico alberghiero.

A “gridare” e testimoniare della inaccettabile situazione anche i Direttori delle singole UU.OO. che quotidianamente con fonogrammi urgenti rivolti alla direzione strategica rappresentano condizioni di ospitalità per i propri pazienti inaccettabili. Alcuni di loro sommessamente dichiarano, ovvero, di non essere nelle condizioni di garantire sicurezza delle cure.

Ci auguriamo che il DG Migliore, ma anche le autorità sanitarie cui abbiamo denunciato la situazione – intervengano nell’immediato per evitare che l’infernale situazione in cui versano le corsie ospedaliere del Policlinico e del Pediatrico abbia termine.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursing Up: "Pistola puntata contro infermiera del 118. Quanto vale la vita di un operatore sanitario?"
NT NewsPiemonteRegionali

Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”

Medico minacciato con la pistola durante intervento d’emergenza a Torino: allarme sulla...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

NT NewsRegionaliTrentino

Rsa di Volano (Trento), funziona il nuovo modello di organizzazione del lavoro: più autonomia per infermieri e oss

Ricadute positive sia sul benessere dei lavoratori – meno stress, conflitti e burnout...

Emilia RomagnaMediciNT NewsRegionali

Emilia-Romagna, prorogati fino al 31 dicembre i contratti dei medici impiegati nei Cau

“Come preannunciato nel corso dell’ultimo incontro del tavolo con le organizzazioni sindacali...