Home NT News Sanremo 2024: compensi da record per gli ospiti, agli infermieri “eroi del Covid” salario da terzo mondo
NT News

Sanremo 2024: compensi da record per gli ospiti, agli infermieri “eroi del Covid” salario da terzo mondo

Condividi
Sanremo 2024: compensi da record per gli ospiti, agli infermieri “eroi del Covid” salario da terzo mondo 1
Condividi

Mentre le celebrità incassano cifre da favola, gli infermieri rimarranno negli annali “Gli Erori del Covid”, un confronto spietato tra le disparità di compensi nel mondo dello spettacolo e nella sanità.

Il Festival di Sanremo, celebre per la sua musica e il suo glamour, ha recentemente messo in luce una spietata disparità di trattamento tra i suoi ospiti internazionali e medici, infermieri, oss che si occupano quotidianamente della salute dei cittadini.

Mentre celebrità come John Travolta e Russell Crowe incassano cifre a cinque zero per le loro apparizioni sul palco, gli infermieri italiani lottano per sopravvivere con stipendi scandalosamente bassi.

Questo squilibrio non solo è ingiusto, ma è anche una testimonianza delle distorsioni nei valori della nostra società.

Nel corso del Festival di Sanremo appena concluso, gli occhi del pubblico erano puntati su ospiti internazionali come John Travolta e Russell Crowe, attirati dal loro talento e dalla loro fama. Ma mentre questi artisti incassano cifre astronomiche, gli infermieri italiani si trovano a malapena a sbarcare il lunario. John Travolta, solo per una serata di apparizione, avrebbe guadagnato una somma impressionante di duecentomila euro.

Russell Crowe, venuto addirittura a proprie spese dall’Australia, ha contribuito gratuitamente con la sua band blues. Questo mentre gli infermieri, che hanno lavorato instancabilmente durante la pandemia, da tempo rivendicano stipendi dignitosi e rispettosi della loro importanza sociale.

Infermieri: eroi senza ricompensa

Gli infermieri italiani, chiamati eroi solo per un breve periodo, con promesse di revisione degli stipendi dai vari politici che si sono susseguiti nel periodo Covid, per poi essere nuovamente presi di mira con le continue aggressioni

In prima linea durante la pandemia, insieme agli operatori socio sanitari, mettendo a rischio la propria salute per salvare vite. Tuttavia, i loro sacrifici non sono stati ricompensati adeguatamente. Mentre il cachet di John Travolta sfiorava le nuvole, gli infermieri italiani si trovavano a dover affrontare stipendi da terzo mondo, con alcuni guadagni che difficilmente raggiungono i 30.000 euro all’anno. Questo mentre la media europea supera abbondantemente i 70.000 euro, mettendo in luce la vergognosa svalutazione della professione infermieristica in Italia.

La disparità di stipendi anche con i colleghi europei è un segno di profonda ingiustizia sociale. Mentre celebrità straniere incassano milioni di euro per poche ore di spettacolo, gli infermieri italiani lottano per sbarcare il lunario, nonostante il loro ruolo essenziale nel sistema sanitario. È ora che la società e il governo riconoscano il valore degli infermieri e agiscano per garantire loro stipendi dignitosi e rispettosi del loro impegno e della loro importanza per la salute pubblica. L’Italia non può permettersi di trascurarli, perché con il calo delle iscrizioni ai corsi di laurea in infermieristiche tra qualche anno la professione infermieristica non parlerà più neanche italiano.

La sfilata delle busta paga degli infermieri

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...