Un recente studio ha permesso di sviluppare il primo trattamento con cellule staminali riprogrammate che ha consentito miglioramenti significativi e duraturi in tre persone con gravi compromissioni...
Possibile svolta nella diagnosi e nel trattamento dell’autismo. Un team di ricerca multiuniversitario co-diretto da Gustavo K. Rohde, professore di ingegneria presso l’Università...
L’ipoglicemia è una condizione difficile da definire nei neonati, ma è generalmente definita quando la concentrazione di glucosio nel siero è < 40...
Il ricorso a un breve ciclo di antibiotici personalizzato non è risultato inferiore alle cure abituali nei pazienti affetti da polmonite associata a...
Mentre le celebrità incassano cifre da favola, gli infermieri rimarranno negli annali “Gli Erori del Covid”, un confronto spietato tra le disparità di...
La scabbia, nota anche come scabbia umana, è un’infezione della pelle causata da un acaro parassita chiamato Sarcoptes scabiei. Dotato di 8 zampe,...
Nonostante gli enormi progressi medici e tecnologici, nella maggior parte del mondo la sopravvivenza a un arresto cardiaco improvviso resta inferiore al 10%....
L’alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione e nella cura della pancreatite acuta, disturbo che causa fitte addominali di diversa durata, gravità e frequenza. Sintomi...
Tutto quello che c’è da sapere sulla cosiddetta “malattia del bacio”. La mononucleosi è una malattia di origine virale, acuta e contagiosa, definita...