Home Regionali Lombardia Fials Lombardia, rinnovati i vertici regionali
LombardiaRegionali

Fials Lombardia, rinnovati i vertici regionali

Condividi
Fials Lombardia, rinnovati i vertici regionali
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fials Lombardia.

All’hotel Hilton di Milano si sono svolti i lavori congressuali che hanno visto Fials Milano Area Metropolitana risultare la prima forza sindacale rappresentativa sul territorio lombardo, con ben 56 delegati in rapporto alle 2.800 iscrizioni attestate al 31 dicembre 2023, su circa 100mila lavoratori del settore.

È stato confermato il segretario regionale Roberto Gentile ed è stato eletto il Consiglio regionale, con il subentro di ben 20 componenti afferenti dalla segreteria territoriale di Fials Milano Area Metropolitana.

Inoltre è stata acclamata all’unanimità la neo-costituita segreteria regionale, con la designazione di dieci componenti appartenenti alle diverse province lombarde, di cui tre della segreteria territoriale Fials Milano Area Metropolitana (il segretario generale Mauro Nobile e i vice segretari generali Vittorio Lardinelli e Stefano Vicidomini).

Infine sono stati proclamati, sempre all’unaminità e per la prima volta, due nuovi vice segretari regionali: Nobile Mauro per Fials Milano Area Metropolitana e Santo Salvatore proveniente da Varese.

Il segretario generale di Milano e nuovo vice segretario regionale Fials, Mauro Nobile, ha dichiarato: “Il congresso regionale, che ha visto il pregevole e saggio intervento del segretario nazionale Giuseppe Carbone, è stato un prezioso momento di confronto, di crescita, di stimolo e arricchimento personale per tutti i delegati”.

E ancora: ” Ho voluto sottolineare l’importanza di due concetti: l’unità e la ripartenza. Il primo perchè la Fials è una famiglia e, come tale, è composta da persone che formano una squadra che può raggiungere grandi risultati e ottenere anche ciò che oggi si crede irrealizzabile. Il secondo legato alla necessità di fare qualcosa in più e di diverso rispetto a quanto conseguito in questi ultimi anni per superare le criticità nei vari territori e per conseguire i molti obbiettivi che i nostri colleghi ci chiedono di ottenere, tra cui i tanto attesi finanziamenti regionali legati alle prestazioni aggiuntive, alle indennità di pronto soccorso e alle risorse aggiuntive regionali per l’anno 2024″.

Un ringraziamento speciale va rivolto al segretario regionale Confsal, Maestrelli, al consigliere regionale Lucchini e al senatore, nonchè candidato alle prossime elezioni europee, Mantovani, che hanno accettato l’invito, dando lustro e rilevanza all’evento.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...