Home Regionali Lombardia Lombardia approva Pdl su emergenza-urgenza. UGL Salute: “Giornata storica. Ora la legge nazionale”
LombardiaRegionali

Lombardia approva Pdl su emergenza-urgenza. UGL Salute: “Giornata storica. Ora la legge nazionale”

Condividi
Lombardia approva Pdl su emergenza-urgenza. UGL Salute: "Giornata storica. Ora la legge nazionale"
Condividi

“Un voto all’unanimità – 55 sì su altrettanti presenti in Consiglio regionale della Lombardia – per approvare, finalmente, il progetto di legge ‘Promozione e valorizzazione dei percorsi formativi per le attività del soccorritore, dell’autista soccorritore e del tecnico di centrale operativa della rete di emergenza urgenza preospedaliera’, fortemente voluto dal consigliere Garavaglia (Fratelli d’Italia). Lo dichiarano in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute, e Diego Bollani, segretario regionale della Lombardia.

“È questa una giornata storica per il servizio dell’emergenza-urgenza, con la Lombardia ad aprire la strada a quella che dovrà presto essere una legge nazionale, per cui ci stiamo battendo con vigore da tempo – proseguono i sindacalisti di UGL Salute -. L’odierna Proposta di legge intende valorizzare le attività dell’emergenza urgenza svolte da soccorritori, autisti e operatori di centrale operativa, mediante percorsi di formazione gestiti da Areu, per innalzare e uniformare il livello di preparazione di tutti gli operatori del settore”.

E ancora: “In particolare, si intende garantire standard elevati di servizio delle associazioni che svolgono la loro attività grazie al contributo di oltre 35mila volontari. Dignità, riconoscimenti normativi e professionali ed emolumenti che tengano in considerazione il valore e le competenze degli angeli del soccorso trovano finalmente un punto di partenza”.

Concludono i sindacalisti di UGL Salute: “Ora la battaglia esce dai confini della Lombardia. Sui tavoli del Governo, sulla scia di quanto deliberato in Lombardia, c’è un ampliamento della proposta di legge per la valorizzazione della figura dell’autista soccorritore a livello nazionale, con l’idea di uniformare l’emergenza urgenza in tutta Italia, e con l’auspicio della creazione di una cabina di regia centrale. Ci batteremo perché questo accada al più presto. Perché diritti e dignità degli operatori sanitari sono valori assoluti che difendiamo e difenderemo in ogni occasione”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...