Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Ad lab: l’utilizzo e l’esperienza nella real life dei farmaci biologici”
ECM e FADInfermieri

Corso Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Ad lab: l’utilizzo e l’esperienza nella real life dei farmaci biologici”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

Prex Learning propone il corso Ecm Fad gratuito “Ad lab: l’utilizzo e l’esperienza nella real life dei farmaci biologici”, disponibile onlinea a partire dal 2 eettembre 2024 e con scadenza il 31 marzo 2025. L’evento formativo, destinato a un massimo di 2mila partecipanti (medici chirurghi, farmacisti, infermieri) ha una durata di circa 12 ore ed eroga 18 crediti Ecm.

Descrizione del corso

Il panorama terapeutico nella dermatite atopica (DA) è in continua evoluzione. Le terapie sistemiche avanzate, approvate negli ultimi anni, hanno dimostrato efficacia precoce e di lungo termine nella riduzione dei sintomi della DA e un impatto positivo sul prurito e sui disturbi del sonno, che si traducono nel miglioramento della qualità di vita del paziente.

Il corso Fad in oggetto si pone l’obiettivo di offrire ai discenti un approfondimento a 360 gradi sulla gestione del paziente con DA. In particolare, i primi tre moduli prevedono una disamina delle opzioni terapeutiche per il paziente adolescente, del meccanismo d’azione dei farmaci biologici e un focus sul punto di vista del farmacista ospedaliero, in termini di appropriatezza dei trattamenti.

Nei quattro moduli successivi del corso i relatori coinvolti presentano e confrontano le proprie esperienze rispetto a quattro diversi filoni tematici:

  • manifestazioni cliniche e fenotipi della dermatite atopica;
  • dati di efficacia, sicurezza e risposta a lungo termine delle terapie;
  • gestione delle comorbidità;
  • approccio gestionale al paziente naïve alle terapie sistemiche.

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...