Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Ad lab: l’utilizzo e l’esperienza nella real life dei farmaci biologici”
ECM e FADInfermieri

Corso Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Ad lab: l’utilizzo e l’esperienza nella real life dei farmaci biologici”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

Prex Learning propone il corso Ecm Fad gratuito “Ad lab: l’utilizzo e l’esperienza nella real life dei farmaci biologici”, disponibile onlinea a partire dal 2 eettembre 2024 e con scadenza il 31 marzo 2025. L’evento formativo, destinato a un massimo di 2mila partecipanti (medici chirurghi, farmacisti, infermieri) ha una durata di circa 12 ore ed eroga 18 crediti Ecm.

Descrizione del corso

Il panorama terapeutico nella dermatite atopica (DA) è in continua evoluzione. Le terapie sistemiche avanzate, approvate negli ultimi anni, hanno dimostrato efficacia precoce e di lungo termine nella riduzione dei sintomi della DA e un impatto positivo sul prurito e sui disturbi del sonno, che si traducono nel miglioramento della qualità di vita del paziente.

Il corso Fad in oggetto si pone l’obiettivo di offrire ai discenti un approfondimento a 360 gradi sulla gestione del paziente con DA. In particolare, i primi tre moduli prevedono una disamina delle opzioni terapeutiche per il paziente adolescente, del meccanismo d’azione dei farmaci biologici e un focus sul punto di vista del farmacista ospedaliero, in termini di appropriatezza dei trattamenti.

Nei quattro moduli successivi del corso i relatori coinvolti presentano e confrontano le proprie esperienze rispetto a quattro diversi filoni tematici:

  • manifestazioni cliniche e fenotipi della dermatite atopica;
  • dati di efficacia, sicurezza e risposta a lungo termine delle terapie;
  • gestione delle comorbidità;
  • approccio gestionale al paziente naïve alle terapie sistemiche.

Clicca QUI per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...