Home Lavoro Concorsi Asst del Garda: concorso per la copertura di 110 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaRegionali

Asst del Garda: concorso per la copertura di 110 posti da infermiere

Condividi
Asst del Garda: concorso per la copertura di 110 posti da infermiere
Condividi

L’Asst del Garda ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 110 posti da infermiere a tempo indeterminato. Per conoscere la scadenza relativa all’invio delle domande di partecipazione bisogna attendere la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.

Requisiti

I requisiti generali e specifici per l’ammissione al concorso indetto dall’Asst del Garda sono i seguenti:

  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite per legge, ovvero cittadinanza di uno dei Pesi dell’Ue, ovvero cittadinanza di uno dei Paesi terzi con i requisiti previsti dall’arti. 38 D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, così come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013 n. 97.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Diploma universitario di infermiere, ovvero diploma di laurea in Infermieristica, ovvero laurea in Infermieristica.
  • Iscrizione all’Ordine professionale.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asst del Garda dovrà essere prodotta, pena esclusione, unicamente tramite procedura telematica presente sul sito www.asst-garda.iscrizioneconcorsi.it, seguendo le indicazioni fornite dal bando.

Selezione

Le prove d’esame del concorso indetto dall’Asst del Garda sono le seguenti:

  • Prova scritta – Svolgimento di un tema o questionario a risposte sintetiche o multiple.
  • Prova pratica – Esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi al profilo a concorso, da svolgersi eventualmente mediante soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetic/multipla.
  • Prova orale – Colloquio sulle materie oggetto della prova scritta, nonchè su nozioni elementari di informatica e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese, francese e tedesco.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursing Up: "Pistola puntata contro infermiera del 118. Quanto vale la vita di un operatore sanitario?"
NT NewsPiemonteRegionali

Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”

Medico minacciato con la pistola durante intervento d’emergenza a Torino: allarme sulla...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

NT NewsRegionaliTrentino

Rsa di Volano (Trento), funziona il nuovo modello di organizzazione del lavoro: più autonomia per infermieri e oss

Ricadute positive sia sul benessere dei lavoratori – meno stress, conflitti e burnout...