Home NT News Zerocalcare “Come premio basterebbe essere assunto da un ospedale…so 20 anni che sto sotto una cooperativa!”
NT News

Zerocalcare “Come premio basterebbe essere assunto da un ospedale…so 20 anni che sto sotto una cooperativa!”

Condividi
Bozza automatica 476
Condividi

Durante la puntata di venerdì di Propaganda Live, il programma di La7 condotto da Diego Bianchi (Zoro), è stato mandato in onda un nuovo video di animazione del fumettista Zerocalcare.

Nel video fumetto Lele, infermiere racconta il suo lavoro durante il periodo di emergenza sanitaria. Lele racconta il punto di vista degli infermieri italiani, portando le sue critiche su come funziona oggi il sistema sanitario nazionale, sulle condizioni lavorative.

Riportiamo il commento del noto fumettista romano, che accompagna il video sulla sua pagina Facebook

“Oh siccome Rebibbia Quarantine è finito e non me va de fa sempre le stesse cose, questo è l’esperimento di un’intervista a cartoni.

Quindi tutta la fila di ringraziamenti inizia con “Lele” a cui mi sono accollato con tutte le mie domande sulla sanità sugli eroi sui santi e sugli infermieri, al coordinamento cittadino sanità per il lavoro che svolge, e agli stiff little fingers per le note conclusive (la canzone è nobody’s hero).

[Lo so che gli esperimenti uno li dovrebbe fare nel buio della propria cameretta e poi farli vedere al mondo quando ha imparato a fare le cose bene, ma co tutti gli impicci e gli accolli finisce che se aspetto de fare tutte le cose perfezionate sta cosa usciva nel 2025.]”

https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/videos/279243566788888/

Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è nato a Cortona – il padre allora lavorava ad Arezzo –, cresce prima in Francia, paese d’origine della madre, e poi a Roma (zona Rebibbia-Ponte Mammolo), dove frequenta il Lycée Chateaubriand. Inizia la sua attività di fumettista alla fine delle scuole superiori, realizzando un racconto a fumetti delle giornate del G8 di Genova del luglio del 2001.

La capitale lo conquista fin da subito, diventando sfondo delle sue storie.

Uno spaccato di professione infermieristica e sanità raccontato da zerocalocare in modo esemplare e tremendamente vero.

Grazie da tutti gli infermieri italiani.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...