Home Specializzazioni Infermiere di Sala Operatoria XVIII° Congresso nazionale A.i.c.o. ultima giornata di lavori in DIRETTA STREAMING
Infermiere di Sala OperatoriaSpecializzazioni

XVIII° Congresso nazionale A.i.c.o. ultima giornata di lavori in DIRETTA STREAMING

Condividi
XVIII° Congresso nazionale A.i.c.o. ultima giornata di lavori in diretta streaming
Condividi

Terza ed ultima giornata di lavori a Lecce per il XVIII° congresso nazionale degli infermieri di camera operatoria

Giornata conclusiva a Lecce per il congresso A.i.c.o. ricco di contenuti scientifici ed esperienze riportate dai relatori nelle prime due giornate seguite in diretta streaming dalla nostra redazione (VEDI).

Ultima sessione di lavori con “Esperienze a confronto”. Aprirà i lavori il S. Andreula con la relazione su “La legge Gelli sulla Responsabilità Professionale, cosa cambia
per l’infermiere” con gli ultimissimi sviluppi che riguardano il superamento delle
criticità emerse relativamente ai requisiti necessari all’iscrizione nell’apposito elenco creato dal Ministero per le società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie ex DM Salute 2 agosto 2017.

Seguiranno le relazioni di A. Cacciapaglia “Il Trapianto pediatrico, un percorso
a misura di bambino in un ospedale per adulti”;S. Balzan “Corporeità e Advocacy nel Caring Peri-Operatorio”; S. Casadidio – S. Piccolo “Uniportal Video – AssistedThoracoscopicLobectomy: il ruolo dell’infermiere di sala operatoria”; M. Gerotto “Il paziente candidato a Stomia: ruolo chiave di un processo educativo personalizzato”, F. Ferraiuolo “Asepsi Chirurgica lo stato dell’arte: la prevenzione delle
infezioni del sito chirurgico” .

In chiusura l’assegnazione del premio poster.

Segui la diretta streaming (VEDI)

 

 

 

Redazione NurseTimes

 

Articoli correlati

Lecce, parte il Congresso Nazionale A.I.C.O. dal 12 al 14 ottobre. Segui la diretta streaming

Gli infermieri di camera operatoria (Aico) a congresso. La seconda giornata dei lavori a Lecce

Gli infermieri di camera operatoria discutono di competenze e scoprono di essere carenti nella comunicazione

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

Taser, pistole elettriche e pacemaker: la scarica elettrica è davvero pericolosa per il malintenzionato portatore di un dispositivo impiantato?
CardiologiaCittadinoInfermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Taser e rischio cardiaco: Sis118 chiede revisione e defibrillatori a bordo

Balzanelli (SIS118): il Taser può provocare arresto cardiaco; serve una revisione normativa,...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...