Home Lavoro Avvisi Pubblici Vicenza, casa di riposo “Tassoni”: avviso di mobilità per 3 posti con “Mansioni” da infermieri
Avvisi PubbliciInfermieriLavoro

Vicenza, casa di riposo “Tassoni”: avviso di mobilità per 3 posti con “Mansioni” da infermieri

Condividi
ACISMON: avviso pubblico per la libera professione, CPS infermiere
Condividi

La casa di riposo “Dottor Umberto e Alice Tassoni” di Vicenza annuncia una selezione per infermieri da inserire all’interno del proprio organico. La selezione avverrà mediante prova orale

Avviso pubblico di selezione in procedura di mobilità per la copertura di n. 3 posti in ruolo di INFERMIERE a tempo pieno – categoria contrattuale C – CCNL Enti Locali.

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è previsto alle H 12.00 del 18/11/2016.

Calendario

L’elenco degli ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito dell’ente nella sezione albo on-line bandi concorso il giorno 22/11/2016. Il colloquio individuale dei candidati ammessi si terrà presso la sede della casa di riposo in via Garibaldi n. 58, il giorno 28/11/2016 a partire dalle 9:00.

Ritorno al mansionario

Una nota dolente leggere nel bando la parola “Mansioni”. Un salto indietro di 17 anni, secondo la determina (n. 168 del 29/09/2016) firmata dal Segretario Direttore della casa di riposo “Dottor Umberto e Alice Tassoni” dott. Stefano Garbin, che descrive le “Mansioni” (tra i requisiti richiesti per l’ammissione) che l’infermiere vincitore di questa mobilità dovrà avere come da organigramma della casa di riposo deliberato dal Consiglio di Amministrazione con delibera n. 19 del 9/06/2015.

Nel bando è specificato che l’infermiere “esercita tutte le funzioni di carattere organizzativo, amministrativo e assistenziale prevista dalla normativa DM 739/94, e del codice deontologico. Per l’espletamento delle sue funzioni si avvale, ove necessario, di personale di supporto”.
Oltre la parola “mansioni”, nel bando sono contenute altre imprecisioni “omissis…..sovraintende all’operato degli oss per le prestazioni delegate”…

L’infermiere non delega attività o responsabilità all’OSS, in quanto rimane unico responsabile del risultato assistenziale, ma può (ove necessario) attribuire attività. L’OSS è responsabile della corretta esecuzione dell’attività attribuita.

Siamo fermamente convinti che si sia trattata di una spiacevole svista che prontamente faremo notare al collegio ipasvi di Vicenza direttamente competente per territorio.

Giuseppe Papagni

Allegato

BANDO – SITO WEB UFFICIALE

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...