Home Cittadino Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Condividi
Condividi

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi affronta un viaggio all’estero.

Prima di partire per viaggi internazionali è buona prassi controllare di essere in regola con le vaccinazioni previste dal programma nazionale. A seconda della meta e del tipo di viaggio, del periodo di permanenza e delle condizioni di salute personali è inoltre consigliata l’effettuazione di vaccini contro patologie specifiche (come colera, encefalite giapponese, encefalite da zecche, epatite A, febbre gialla, febbre tifoide, meningite meningococcica, poliomielite, rabbia e dengue).

Una valutazione completa del rischio per ogni singolo viaggiatore/viaggio è quindi essenziale e deve tenere in considerazione le specifiche caratteristiche dell’individuo, dell’itinerario e della destinazione, per fornire consulenza sui più appropriati interventi di gestione del rischio, promuovere la salute e prevenire esiti negativi durante i viaggi.

Un’attenta e completa valutazione anamnestica prima della partenza per viaggi internazionali consente di identificare i rischi, sulla base delle caratteristiche sanitarie del viaggiatore, e di definire le strategie che ne limitino l’esposizione, attraverso l’indicazione di norme comportamentali, la prescrizione di profilassi farmacologiche e l’esecuzione di protocolli vaccinali.

La scelta e pianificazione delle vaccinazioni, in fase di consulenza pre-viaggio, deve tener conto dell’epidemiologia e dei rischi infettivi presenti nell’area di destinazione, della durata e del tipo di viaggio, dello stato di salute del viaggiatore, nonchè del profilo di rischio personale del viaggiatore.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...