Home Regionali Verona. Un medico nominato dirigente delle Professioni Sanitarie
RegionaliVeneto

Verona. Un medico nominato dirigente delle Professioni Sanitarie

Condividi
Condividi

 

Medico di 2° livello nominato dal Direttore Generale Dirigente delle Dipartimento delle professioni sanitarie nell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona

Secondo la Legge 251/2000 “Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica”, prevede che il ruolo di dirigente delle professioni sanitarie venga affidato ad un professionista, avente il giusto titolo, che appartiene ad una delle categorie sopra elencati.

Eppure vediamo che nonostante siano passati 16 anni, che questa legge non è stata del tutto recepita. Come ad esempio il caso, avvenuto qualche giorno fa, che vede coinvolta la A.O.U. di Verona.

Nell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona si è pensato bene di dare l’incarico ad un dirigente MEDICO di 2° livello. Con la Delibera n° 372 del 4/05/2016 il Direttore Generale dell’azienda ritiene: “essendo si idoneo alle funzioni di direzione e coordinamento in quanto dirigente medico di 2° livello… di conferire al medesimo l’incarico di Direttore della Struttura complessa denominata Sviluppo delle professioni sanitarie… con decorrenza dal 16/05/2016” (Vedi delibera)

Subito la denuncia del Segretario Nazionale Nursind, Dott. Andrea Bottega, il quale afferma: “ E’ inaccettabile che da un lato si indicano concorsi per l’assegnazione degli incarichi dirigenziali infermieristici, e dall’altro si assegnino tali posizioni con atto deliberativo, illegittimo, a figure non rientranti tra quelle previste dalla Legge 251/2000. Per questa ragione, con il rammarico di prendere atto che Nursind ancora una volta è solo, nel silenzio delle altre OO.SS., in questa battaglia, Bottega prende carta e penna e scrive alla Direzione Generale dell’AOU di Verona per chiedere l’immediato ritiro della delibera, in mancanza della quale verranno intraprese le opportune iniziative legali”.

Come sappiamo, pur potendo ricoprire, il ruolo di Direttore Sanitario, un medico, per LEGGE, non può ricoprire un incarico di dirigente delle professioni sanitarie. Cosi come un soggetto con Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche, non può ricoprire il ruolo di coordinatore, in quanto la legge 43/2006, prevede che solo coloro in possesso ad un master in coordinamento possono accedere a concorsi per coordinatori.

Purtroppo in Italia sembra così difficile recepire i riferimenti legislativi, soprattutto quando si tratta di professioni sanitarie che vedono interessate la professione infermieristica. Ultimamente stiamo osservando sempre di più episodi, in cui gli infermieri vengono demansionati e la dirigenza infermieristica venga affidata a professionisti che in realtà non possono svolgere questo ruolo. Sembra come se qualcuno volesse in un certo senso togliere tutti quei diritti acquisiti dopo tante battaglie.

A Cura di

Gianluca Pucciarelli

Bibliografia

  1. Delibera n°372 del 4/05/2016. Avaible su www.infermieristicamente.it
  2. A.O.U. Verona: medico nominato Direttore del Servizio Professioni Sanitarie. Nursind chiede il ritiro della delibera: “è illegittima”. Avaible su www.infermieristicamente.it
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Aggressioni al personale sanitario, Sposato (Opi Cosenza): “La misura è colma”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa diffuso da Opi Cosenza dopo una...

Infermieri e buoni pasto, Nursing Up: "Nel 2022 siamo ancora costretti a ingaggiare battaglie legali per un diritto sacrosanto"
NT NewsRegionaliToscana

Diritto al buono pasto di notte: ricorso Nursing Up contro Asl Toscana Sud Est

Gli infermieri iscritti al sindacato Nursing Up dell’Asl Toscana Sud Est hanno presentato...

NT NewsRegionaliToscana

Grasso (Opi Arezzo): “Infermieri stanchi di essere trattati come manodopera a basso costo”

“I dati sono chiari: gli infermieri sono stanchi di essere trattati come...

NT NewsRegionaliVeneto

Vicenza, paziente armato di coltello aggredisce medici e infermieri: bloccato col taser

Venerdì mattina un paziente 53enne che era stato dimesso qualche giorno prima...