Home NT News Verme vivo nel cervello di una donna: incredibile scoperta in Australia
NT News

Verme vivo nel cervello di una donna: incredibile scoperta in Australia

Condividi
Verme vivo nel cervello di una donna: incredibile scoperta in Australia
Condividi

Nel cervello di una 64enne, ricoverata all’ospedale di Canberra per via di numerosi problemi (tra cui la depressione), è stato trovato un verme parassita di 8 centimetri che solitamente si trova nei pitoni.

Un verme vivo che si dimena nel cervello di una paziente. Questa l’incredibile scoperta fatta durante un controllo medico all’ospedale di Canberra, in Australia, dal neurochirurgo Hari Priya Bandi, che ha estratto un nematode parassita lungo 8 centimetri dal cervello di una 64enne residente nello Stato del Nuovo Galles del Sud.

Come racconta il Guardian, la donna è stata ricoverata per la prima volta in un ospedale locale a fine gennaio 2021, dopo aver sofferto per tre settimane di dolori addominali e diarrea, seguiti da tosse secca costante, febbre e sudorazione notturna. Nel 2022 si sono aggiunti a questi sintomi anche dimenticanza e depressione, rendendo necessario il ricovero all’ospedale di Canberra, dove una risonanza magnetica ha rivelato anomalie che richiedevano un intervento chirurgico.

“Ma il neurochirurgo certamente non pensava che avrebbero trovato un verme che si dimenava – riferisce Sanjaya Senanayake, medico di malattie infettive della struttura -. I neurochirurghi si occupano regolarmente di infezioni al cervello, ma questa è una scoperta che capita una volta nel corso della carriera. Nessuno se lo aspettava”.

La sorprendente scoperta ha spinto un team dell’ospedale a riunirsi rapidamente per capire di che tipo di nematode si trattasse e, soprattutto, per decidere eventuali, ulteriori trattamenti di cui la paziente poteva aver bisogno. I medici hanno inviato il verme, ancora vivo, a un laboratorio del centro governativo di ricerca Csiro, che ha identificato il parassita come un Ophidascaris robertsi, un nematode che si trova solitamente nei pitoni.

La donna vive infatti nei pressi di una zona lacustre abitata da questi serpenti e, sebbene non vi sia entrata in contatto diretto, ha spesso raccolto erbe e verdure dalle rive del lago per usarle in cucina. Si tratta del primo episodio al mondo di ritrovamento del parassita negli esseri umani. Ora la paziente si sta riprendendo ed è regolarmente monitorata. Il suo caso è stato documentato nell’edizione di settembre della rivista scientifica Emerging Infectious Diseases.

Redazione Nurse Times

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...