Home Regionali Emilia Romagna Venturi: “Gli attestati di stima per il Ssr sono uno stimolo a fare sempre meglio”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Venturi: “Gli attestati di stima per il Ssr sono uno stimolo a fare sempre meglio”

Condividi
Venturi: “Gli attestati di stima per il Ssr sono uno stimolo a fare sempre meglio”
211217 - Con stampa resoconto annuale su attività trapianti di organo in regione - SERGIO VENTURI
Condividi

Così l’assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna, recentemente radiato dall’Ordine dei medici di Bologna.

“Le grandi manifestazioni di apprezzamento arrivate in questi giorni per il Servizio sanitario di questa Regione sono lo stimolo principale a fare sempre meglio”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna, Sergio Venturi, al termine delle celebrazione di Santa Barbara, patrona del corpo dei vigili del fuoco, al comando provinciale di Bologna.

Radiato dall’Ordine dei medici di Bologna al termine di un procedimento disciplinare, Venturi ha parlato del sistema sanitario regionale e dell’emergenza: “Il sistema di questa Regione si è forgiato nell’emergenza e si regge su tutti coloro che ne fanno parte, che siano medici, infermieri o soccorritori. Abbiamo uno dei servizi sanitari pubblici migliori in Europa e nel mondo; diventa difficile fare polemiche sul fatto che chi ti tende la mano nel momento di difficoltà e di urgenza sia un vigile del fuoco, un soccorritore, un infermiere o un medico. Oggi il soccorso è fatto dall’integrazione di tutti. Non vogliamo creare barriere tra le professioni, ma ponti”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Ansa

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...