Home NT News Veneto, prosegue l’emergenza West Nile
NT News

Veneto, prosegue l’emergenza West Nile

Condividi
Veneto, primo caso di positività al virus West Nile: attivo il sistema di sorveglianza
Condividi

L’ultimo Bollettino sulle Arbovirosi evidenzia un aumento complessivo di 27 casi rispetto a una settimana fa.

I casi confermati di infezione da virus West Nile in Veneto sono ad oggi 132, dei quali 41 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 6 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il sesto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso oggi dalla Direzione Prevenzione della Regione, che, rispetto a quello emesso il 21 agosto scorso, segnala un aumento complessivo di 27 casi.

“Il monitoraggio continuo dei nostri esperti conferma che siamo di fronte a una situazione impegnativa, ma che non deve destare allarme – sottolinea l’assessore alla Sanità, Luca Coletto. Il virus risulta asintomatico nell’80% dei casi e solo in meno dell’1% è capace di evolvere nella forma neuroinvasiva. I tecnici della Direzione Prevenzione sono al lavoro per definire i particolari del Piano di disinfestazione straordinaria, sia adulticida sia larvicida, che abbiamo deciso di far scattare, finanziandolo con fondi regionali che si aggireranno tra i 400 e i 500mila euro. Siamo a buon punto e contiamo di averlo a giorni, come previsto, per passare subito all’attuazione”.

Dal punto di vista statistico, la provincia con più casi è Padova (54 totali, con 44 forme febbrili e 10 neuroinvasive), seguita da Rovigo (26 totali, 16-10), Verona (24 totali, 15-9), Venezia (19 totali, 11-8), Vicenza (6 totali, 3-3) e Treviso (3 totali, 2-1).

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...