Home NT News Veneto, l’esempio di tre bambine: donano i capelli per le parrucche destinate a donne malate di tumore
NT News

Veneto, l’esempio di tre bambine: donano i capelli per le parrucche destinate a donne malate di tumore

Condividi
Veneto, l'esempio di tre bambine: donano i capelli per le parrucche destinate a donne malate di tumore
Condividi

Un bel gesto per aiutare chi affronta il processo psicologico che affianca il trattamento sanitario.

Il gesto ha un valore immenso, anche perché parte da una bambina di otto anni. La piccola Greta, figlia di un dipendente dell’Istituto oncologico veneto (Iov), ha donato le sue lunghe trecce bionde perché siano trasformate in una parrucca da regalare a una paziente colpita da tumore. Le terapie possono spesso indurre la momentanea perdita dei capelli, e la cura di sé fa parte del processo psicologico che affianca il trattamento sanitario.

“La scelta di Greta, così importante perché ha pensato al prossimo, ha dato vita a una sorta di catena del cuore – racconta la dottoressa Patrizia Benini, direttore generale dello Iov –. Sul suo esempio altre due bambine, grandi donne, il cui desiderio è di mantenere l’anonimato, hanno regalato la loro chioma. Un atto colmo di altruismo, che ha aperto alla collaborazione di molte altre persone decise a fare lo stesso”.

Chi vuole regalare alle signore in cura oncologica i propri capelli o le pazienti desiderose di ricevere una parrucca che non possono pagare scrivano una e-mail a: [email protected]. I capelli donati saranno consegnati, come quelli di Greta e delle altre due ragazzine, all’associazione di promozione sociale di Verona “La Cura Sono Io”, che a sua volta li porterà a un’azienda specializzata nel confezionamento delle parrucche.

La presidente dell’associazione, Maria Teresa Ferrari, scrittrice, è un’ex paziente che a 50 anni ha dovuto affrontare un carcinoma mammario e le conseguenti terapie. E allora ha lanciato il progetto “Taglia e Dona”: i parrucchieri aderenti all’iniziativa offrono un taglio gratuito a chiunque decida di compiere questo gesto solidale.

“Si accettano tutti i tipi di capelli, anche grigi, non trattati oppure trattati con tinta o permanente, non decolorati – fa sapere l’associazione -. Puliti e asciutti, vanno raccolti in una treccia della lunghezza minima di 30 centimetri. A chi dona, sarà consegnato un certificato di ringraziamento”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere del Veneto

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...