Home NT News Valle d’Aosta, aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito per oss
NT NewsO.S.S.RegionaliValle d'Aosta

Valle d’Aosta, aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito per oss

Condividi
Condividi

Fino alle ore 12 di giovedì 18 luglio 2025 sono ufficialmente aperte in Valle d’Aosta le iscrizioni al corso di formazione gratuito per diventare operatore socio-sanitario (oss), promosso da Projet Formation scrl con il sostegno del Fondo sociale europeo Plus e della Regione autonoma Valle d’Aosta – assessorato Sanità, salute e politiche sociali.

Il percorso formativo partirà a settembre 2025 ed è rivolto a persone tra i 17 e i 67 anni non compiuti, italiane o straniere, residenti o domiciliate in Valle d’Aosta, disoccupate o in cerca di prima occupazione. Per partecipare è richiesto il possesso del diploma di licenza media.

Il corso ha una durata complessiva di 1.000 ore, di cui 550 dedicate alla formazione teorica (nella sede di Pollein) e 450 ore di stage, da svolgersi sul territorio della Valle d’Aosta, in strutture ospedaliere, residenziali o in ambito domiciliare. Le lezioni teoriche si terranno in modalità part-time dal lunedì al venerdì, mentre lo stage sarà full-time dal lunedì al sabato.

Ai partecipanti sarà riconosciuta un’indennità di frequenza di 3,50 euro lordi per ogni ora effettivamente frequentata (minimo 80% delle ore previste). Per accedere all’esame di qualifica finale è richiesto almeno il 90% di frequenza. Il numero massimo di partecipanti è 25.

La domanda di iscrizione può essere compilata presso la sede di Projet Formation a Pollein, previo appuntamento telefonico al numero dedicato 331 1371703 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16), oppure scaricata online dal sito www.progettoformazione.org. Alla domanda dovrà essere allegata una copia del documento d’identità e, per i titoli conseguiti all’estero, la dichiarazione di valore del titolo di studio.

Per informazioni: Progetto Formazione – Projet Formation – Loc. L’Île-des-Lapins, 33/E
11020 – Pollein (AO). Tel: 0165 43851. Mail: [email protected].

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...