“Non ci sono indicazioni” che una nuova formula del vaccino Pfizer/BioNTech sia necessaria contro le varianti. A farlo con un comunicato sapere è la stessa azienda.
“A oggi non ci sono prove che sia necessario un adattamento dell’attuale vaccino contro il Covid-19 di BioNTech contro le principali varianti emergenti identificate. Nonostante ciò, BioNTech ha sviluppato una strategia completa per affrontare queste varianti in caso di necessità in futuro”, è scritto nella nota della casa farmaceutica.
BioNTech, inoltre, ha comunicato in una nota l’intenzione di installare una struttura per la produzione del siero a Singapore. La fabbrica nel sud-est asiatico sarebbe in grado di produrre centinaia di milioni di dosi all’anno.
La costruzione della struttura produttiva e di un quartier generale regionale a Singapore dovrebbe iniziare già quest’anno e potrebbe essere operativo entro il 2023.
- Asp Carlo Sartori di San Polo d’Enza (Reggio Emilia): concorso per 2 posti da infermiere
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
Fonti: Ansa; rainews.it
Lascia un commento