Home NT News Vaccino antinfluenzale, il 90% di medici e infermieri non lo fa
NT News

Vaccino antinfluenzale, il 90% di medici e infermieri non lo fa

Condividi
Condividi

In Italia 9 professionisti sanitari su 10, tra medici e infermieri, non si vaccina contro l’influenza. Così afferma Bonanni, componente della Società Italiana di Igiene: “Se medici e infermieri non si vaccinano fanno un pessimo servizio ai loro pazienti e alla sanità in generale”.

È una vergogna per la categoria, una grave mancanza di rispetto di una misura importante per ridurre i rischi legati alla diffusione dell’epidemia”, riporta all’Adnkronos Paolo Bonanni, docente di Igiene dell’Università di Firenze e componente della Società d’Igiene Siti. Qual è il tema? L’imminente epidemia di influenza, che quest’anno si preannuncia come più ostica rispetto agli ultimi anni e il fatto che un numero molto basso di medici (la categoria) si vaccinino contro la malattia virale che ogni anno costringe a letto molti italiani e che mette a rischio molti pazienti “fragili”.

Un problema che, però, non interessa solo i camici bianchi: sembra proprio che un po’ tutti i professionisti sanitari, medici e infermieri in primis, non vogliano dare il “buon esempio” e spararsi la fantomatica “punturina”: il 90% di questi, infatti, non si vaccina.

Ma… cosa può accadere se delle figure così importanti, preposte alla cura e all’aiuto in luoghi pubblici e pregni di fragilità, non utilizzano su se stessi questa forma di prevenzione? Così continua Bonanni: “Se medici e infermieri non si vaccinano fanno un pessimo servizio ai loro pazienti e alla sanità in generale. Questa misura, infatti, per quanto riguarda gli operatori ha una triplice valenza. In primo luogo, infatti, permette di ridurre i rischi di trasmettere il virus ai pazienti e quindi tutela gli assistiti. In secondo luogo tutela il funzionamento del servizio sanitario nei momenti in cui l’epidemia influenzale rischia di metterlo in crisi: i medici e gli infermieri vaccinati si ammalano meno e quindi consentono di garantire l’assistenza”… Ed infine: “è difficile convincere i cittadini a vaccinarsi se poi sono proprio i medici a non vaccinarsi. L’esempio è un fattore di comunicazione importante”.

Ma è anche questo un fenomeno tipico dell’Italia, dove in molti ambiti “si predica bene e si razzola male”, oppure siamo di fronte ad una problematica un po’ più ampia che interessa diversi paesi, se non l’intero globo? Secondo quanto afferma Bonanni questa è “abbastanza diffusa a livello internazionale, ma la media di vaccinati italiana è più bassa”. Tradotto in numeri: il 12-13% dei medici nel nostro Paese, contro percentuali che vanno dal 15 al 29% di Paesi come Inghilterra, Germania e Francia.

L’esperto conclude la sua intervista per AdnKronos affermando che “La vaccinazione non è sicuramente una garanzia ma è il migliore strumento di prevenzione che abbiamo e va usato. È importante fare qualcosa per invertire la tendenza. Anche i pazienti possono intervenire: dovrebbero, per esempio, esigere che il proprio medico li informi se si vaccina o se non lo fa”.

Sarebbe quindi opportuno obbligare tutti gli operatori sanitari al vaccino antinfluenzale?

O forse è meglio andare ad indagare sui motivi per cui dei professionisti della salute come medici e infermieri… evitano questa forma di prevenzione?

Alessio Biondino

Fonte: AdnKronos

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...