Home Infermieri Vaccini Puglia: la Fials chiede tavolo di confronto su modello organizzativo e compensi per gli infermieri
InfermieriPolitica & Sindacato

Vaccini Puglia: la Fials chiede tavolo di confronto su modello organizzativo e compensi per gli infermieri

Condividi
Puglia, concorso per 2445 OSS. La Fials chiede la rivalutazione dei titoli di servizio
Condividi
Il segretario generale pugliese della Fials Massimo Mincuzzi, in una nota all’Assessore alla salute Lopalco chiede di definire con le OO.SS il modello organizzativo per le vaccinazioni e quantificare la remunerazione per gli infermieri che hanno dato la disponibilità fuori dall’orario di servizio.

“Faccio riferimento alla circolare urgente” del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti avente per oggetto “Piano regionale Vaccinazione anti Sars-Cov-2/ COVID -19 – organizzazione vaccinazione soggetti fragili e domiciliari – indicazioni operative” e art. 20 del Decreto Legge 41 del 22 marzo 2021 per chiedere urgente attivazione di un tavolo regionale di confronto per definire il modello organizzativo, in fase di attivazione, per affrontare l’approssimarsi della fase di vaccinazione di massa prospettata dal Governo per la reperibilità e disponibilità di sufficienti dosi di vaccino utili a raggiungere la cosiddetta “immunità di gregge”.

Non sfugge all’attenzione delle SS.LL. che molte regioni hanno da tempo definito il proprio modello organizzativo per le vaccinazioni raggiungendo intese con le 0.SS. maggiormente rappresentative per l’impiego e il coinvolgimento del personale degli Enti e Aziende Sanitarie del S.S.R. disponibile a partecipare nelle forme che il CCNL prevede con l’impiego dei fondi economici aggiuntivi stanziati per l’occasione.

Rileviamo con soddisfazione che la nota in epigrafe, che accenna al punto 7, la volontà di acquisire la manifestazione di volontà dei dipendenti per la partecipazione al di fuori dell’orario di servizio alle attività vaccinali.

Tanto premesso, si invita la S.V. a concordare con le 0.SS. attraverso un urgente tavolo di confronto regionale ex art. 6 CCNL, il modello da attuare, le modalità di coinvolgimento del personale necessario e la quantificazione della remunerazione al fine di uniformare i previsti accordi aziendali che la disposizione regionale determina”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...