On. Stefania Mammi’ (M5S): “Grazie alle mie costanti interlocuzioni con il Ministero della Salute anche gli infermieri liberi professionisti potranno aderire in via prioritaria alla vaccinazione anti Covid. Il Ministero ha sciolto i miei dubbi riguardo la dicitura ‘sia pubblici che privati accreditati’, contenuta nel piano strategico vaccinale, fuorviante a una prima lettura, infatti, ha dato luogo in alcune Regioni, alla esclusione degli infermieri liberi professionisti tra le categorie prioritarie da vaccinare.
Il Ministero ha chiarito che la dicitura si riferisce alla tipologia di struttura dove l’operatore sanitario lavora indipendentemente dall’inquadramento contrattuale. Pertanto, sono oggetto di priorità anche le figure degli infermieri liberi professionisti, esposti al rischio di contagio da Covid-19. Gli infermieri liberi professionisti vanno tutelati in modo omnicomprensivo senza alcuna distinzione. Ogni giorno questa categoria è in prima in linea senza esitazione, vanno tutelati e continuerò a battermi per la mia categoria”, conclude l’Onorevole Mammì.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
- Bonus asilo nido 2025: nuove regole Inps per sostegno alle famiglie e assistenza domiciliare
- Morte di Sara Campanella, parla l’infermiere che ha soccorso la studentessa accoltellata a Messina: “Non dimenticherò mai quella scena”
Lascia un commento