Lo comunica la struttura commissariale del generale Francesco Paolo Figliuolo.
“A seguito della necessità di proseguire nella somministrazione dei richiami del vaccino anti Sars-CoV-2, garantendo alle Regioni / Province autonome il necessario supporto da parte di personale sanitario appositamente contrattualizzato per l’esigenza, il commissario straordinario, Gen. C.A Francesco Paolo Figliuolo, ha provveduto, d’intesa con il ministero della Salute, a prorogare fino al 31 luglio 2022 l’Accordo quadro già in essere con le agenzie per il lavoro relativo al personale sanitario“. A comunicarlo è la stessa struttura commissariale in una nota, anche alla luce dell’apertura delle terze dosi agli over 40, oltre che all’imminente possibilità di somministrazione richiami a 150 giorni dal completamento del ciclo vaccinale.
L’Accordo quadro prevede un massimo di cinque agenzie per il lavoro per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato di laureati in Medicina e chirurgia abilitati all’esercizio della professione medica e iscritti agli albi professionali, nonché di infermieri e assistenti sanitari iscritti ai rispettivi albi professionali per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti-SARS-COV-2. Il reperimento è preordinato alla formazione di un elenco di personale medico-sanitarioda cui attingere.
Redazione Nurse Times
- Integrazione scolastica, Cisl Fp Padova-Rovigo lancia l’allarme: “Condizioni inaccettabili per le operatrici dei centri estivi”
- Fials, Nursind e Nursing Up sulle prestazioni aggiuntive in Lombardia: “Noi dalla parte dei professionisti. Altri dalla parte della propaganda”
- Uil Fpl: “Tagliata la formazione degli infermieri. L’effetto assistente infermiere è già realtà”
- Dall’autismo alla schizofrenia: l’ossitocina alla nascita può ridurre il deficit
- Campania, nuovo inizio per l’infermieristica oncologica: nasce il gruppo regionale AIIAO guidato dal dottor Rocco Capasso
Lascia un commento