Home Regionali Emilia Romagna Utilizza canali social per diffondere false notizie sullo sciopero del 23 febbraio: è condotta antisindacale?
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Utilizza canali social per diffondere false notizie sullo sciopero del 23 febbraio: è condotta antisindacale?

Condividi
Utilizza canali social per diffondere false notizie sullo sciopero del 23 febbraio: è condotta antisindacale?
Condividi

Nursing Up minaccia l’azione legale contro un dipendente della Ausl Romagna.

Il sindacato Nursing Up dell’area Vasta Romagna ha reso nota la propria intenzione di attivare un’azione legale per condotta antisindacale (ai sensi dell’art. 28 dello Statuto dei lavoratori) contro un dipendente della Ausl Romagna che coordina un’unità operativa afferente al territorio di Rimini.

Quest’ultimo, stando alle segnalazioni di alcuni operatori del comparto sanità, avrebbe utilizzato canali social come strumenti per limitare il diritto di sciopero dei lavoratori. In particolare, starebbe diffondendo tra i suoi sottoposti, attraverso Whatsapp e Facebook, la falsa notizia che il 23 febbraio non ci sarà alcuno sciopero dello stesso comparto sanità. Ed è proprio la diffusione di tale notizia, secondo il sindacato, a integrare gli estremi della condotta antisindacale.

Nella relativa comunicazione, indirizzata ai vertici dell’Azienda sanitaria, Nursing Up ricorda che in data 7 febbraio la sede nazionale del sindacato ha inviato a tutti gli enti del Ssn (compresa la Ausl Romagna) una nota avente ad oggetto: “Diffida a tutti gli enti del Ssn affinché consentano il regolare svolgimento dell’astensione per la giornata di sciopero indetta per il 23 febbraio p.v.”.

Nella medesima nota, inoltre, si legge: “È evidente come tale persona, utilizzando il suo ruolo ‘strategico’ di dipendente, abbia non solo esposto la Ausl Romagna a comportamenti antisindacali (ex art. 28) dei quali daremo mandato alla nostra sede legale se attivare azioni atte alla tutela della libertà di sciopero, ma abbia espressamente violato il codice di comportamento del pubblico dipendente, violazione per la quale chiediamo un intervento risoluto degli organi disciplinari”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...