Home NT News Usa, bambino ancora nell’utero operato al cervello
NT News

Usa, bambino ancora nell’utero operato al cervello

Condividi
Usa, bambino ancora nell'utero operato al cervello
Condividi

L’intervento, alla 34esima settimana di gestazione, è servito a trattare la rara malformazione aneurismatica della vena di Galeno che affliggeva il bambino.

Negli Stati Uniti, per la prima volta al mondo, un feto ancora nell’utero materno è stato operato al cervello per trattare una rara malformazione aneurismatica della vena di Galeno. L’intervento, eseguito alla 34esima settimana di gestazione, ha visto impegnato un team di medici del Brigham and Women’s Hospital e del Boston Children’s Hospital.

Quando hanno saputo della loro quarta gravidanzaDerek e Kenyatta Coleman, di Baton Rouge, Louisiana, sono rimasti sorpresi ed entusiasti. “Il bambino stava bene”, ha spiegato Kenyatta alla Cnn. Poi, alla 30esima settimana di gravidanza, è venuta a conoscenza del problema. I Coleman hanno dunque scelto di affidarsi alla sperimentazione clinica condotta dagli ospedali Brigham and Women’s e Boston Children’s.

Il 15 marzo, esattamente un mese dopo l’ecografia che ha individuato la malformazione, è avvenuta l’operazione. Il bambino ha mostrato immediatamente segni di miglioramento. Il piccolo, Denver, è nato poco dopo, il 17 marzo, a 34 settimane. “L’ho sentita piangere per la prima volta e non riesco nemmeno a esprimere a parole come mi sono sentita in quel momento”, ha ricordato Kenyatta.

Ora, quasi due mesi dopo la nascita, Denver continua a stare bene e trascorre la maggior parte del tempo dormendo e mangiando. Non sembra aver bisogno di ulteriori interventi. “Ci ha mostrato fin dall’inizio che era una combattente”, ha concluso la madre. 

“Le due grandi sfide da affrontare per chi ha la malformazione sono le lesioni cerebrali e l’insufficienza cardiaca immediata dopo la nascita”, ha detto alla Cnn il dottor Darren Orbach, radiologo del Boston Children’s Hospital ed esperto nel trattamento della malformazione aneurismatica della vena di Galeno.  

“In genere i neonati vengono curati dopo la nascita – ha aggiunto Orbach -. Tuttavia il trattamento spesso avviene troppo tardi. Nonostante i progressi nella cura, il 50-60% dei bambini con questa condizione si ammala immediatamente. E tra questi sembra esserci il 40% di mortalità. Circa la metà dei bambini che sopravvive sperimenta gravi problemi neurologici e cognitivi”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

CSA Sarmignan di Merlara (Padova): concorso per un posto da infermiere

Il Centro Servizi per Anziani (CSA) “Pietro e Santa Scarmignan” di Merlara...

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lecco: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare...