Home NT News Usa, allo studio un tatuaggio high-tech composto da batteri per rilevare i parametri vitali
NT News

Usa, allo studio un tatuaggio high-tech composto da batteri per rilevare i parametri vitali

Condividi
1
Condividi

Sarà in grado di comunicare la situazione dell’ambiente circostante e potrà trovare applicazione anche in campo medico.

Il tatuaggio “vivente”.

I ricercatori del Massachussets Institute of Technology stanno conducendo un progetto di ricerca che porterà a perfezionare quello che può essere definito un tatuaggio vivente. Sarà in grado di comunicare a chi lo “indossa” quale sia la situazione dell’ambiente che lo circonda. Fornirà informazioni quali temperatura, livello di inquinamento nell’aria e tasso di umidità.

Per realizzare il tatuaggio sarà utilizzato un inchiostro particolare, composto da batteri modificati, immersi in una soluzione di idrogel. I test in laboratorio sono stati effettuati stampando su un foglio di elastomero un tatuaggio a forma di albero. Ogni ramo si è illuminato o ha cambiato colore in risposta a diversi stimoli ambientali.

Hyunwoo Yuk.

Secondo Hyunwoo Yuk, uno dei coautori dello studio, il team di ricercatori potrà essere in grado di stampare piattaforme computazionali viventi entro brevissimo tempo”. I tatuaggi high tech “utilizzati come wearable” (ovvero indossabili) troveranno utilizzo anche in campo medico, permettendo di monitorare importanti parametri quali glicemia, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno e temperatura corporea.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...

Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, sviluppato test cognitivo digitale per la diagnosi

I ricercatori dell’Università di Lund (Svezia) hanno sviluppato un test cognitivo digitale per...