Home NT News Troppo tempo per una carrozzina: infermiere di triage malmenato. L’Ordine di Lecce chiede più tutela
NT NewsPugliaRegionali

Troppo tempo per una carrozzina: infermiere di triage malmenato. L’Ordine di Lecce chiede più tutela

Condividi
Infermiere di Triage malmenato: l’Ordine degli Infermieri chiede più tutela 2
Condividi

L’autore dell’aggressione, avvenuta a Galatina, è il padre di un piccolo paziente.

Ennesimo episodio di follia sfociato in una violenta aggressione. Nei panni della vittima, un infermiere dipendente del presidio ospedaliero Santa Caterina Novella di Galatina. Nei panni del carnefice, il padre di un piccolo paziente, che avrebbe prima minacciato e poi aggredito l’operatore sanitario a causa di un ritardo nel ricevere una sedia a rotelle per il bambino.

Troppo tempo per ricevere una carrozzina, Infermiere di Triage malmenato: l’Ordine degli Infermieri chiede più tutela
Marcello Antonazzo.

A denunciare lo spiacevole episodio è stato l’Ordine delle professioni infermieristiche di Lecce, attraverso le dichiarazioni del presidente Marcello Antonazzo. Questi ha evidenziato come i problemi legati alla sicurezza personale degli operatori siano spesso conseguenza della carenza di personale, specialmente infermieristico.

I pochi operatori presenti in prima linea diventano troppo spesso vittime di aggressioni verbali, con spintoni e sputi. Il caso riportato è accaduto alcuni giorni fa. A farne le spese è stato un infermiere del triage. Per poter sfuggire alle grinfie del premuroso padre, ha dovuto chiamare i carabinieri e attendere il loro intervento.

L’Ordine – sottolinea Antonazzo – è vicino ai colleghi al fine di garantire una maggiore tutela professionale. Invitiamo il direttore generale dell’Asl di Lecce a intervenire in maniera risolutiva, garantendo la presenza continua delle forze di polizia o delle guardie giurate per tutta la giornata presso il pronto soccorso. Misure, queste, che potrebbero riportare un clima di serenità e collaborazione tra pazienti e operatori. Un provvedimento diventato ormai necessario e non più rimandabile”.

Simone Gussoni

Fonte: lecceprima.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliSicilia

Trapani, il caso dei referti istologici in ritardo è solo la punta dell’iceberg: tanti i problemi della sanità locale

Il caso delle migliaia di referti istologici mai consegnati all’Asp Trapani ha fatto emergere...

NT News

Papa Francesco: i messaggi di cordoglio dal mondo della sanità

In queste ore si susseguono i messaggi di cordoglio per la morte...

NT News

Papa Francesco, le cause del decesso: ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile

Ictus cerebri, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile. Queste le cause del decesso di...