Home NT News Uranio impoverito, M5S: “La legge annunciata dai ministri Grillo e Trenta è un segnale positivo per la tutela delle vittime”
NT News

Uranio impoverito, M5S: “La legge annunciata dai ministri Grillo e Trenta è un segnale positivo per la tutela delle vittime”

Condividi
Uranio impoverito, M5S: “La legge annunciata dai ministri Grillo e Trenta è un segnale positivo per la tutela delle vittime”
Condividi

Così recita una nota diffusa dai deputati del Movimento 5 Stelle nelle Commissioni Affari sociali e Difesa.

“La tutela delle vittime dell’uranio impoverito è da sempre una delle nostre priorità. E la legge annunciata dal ministro della Salute, Giulia Grillo, che aveva già fatto parte della commissione d’inchiesta parlamentare sull’uranio impoverito nella scorsa legislatura, e dal ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, confermano quanta attenzione ci sia da parte dei due ministeri per aggiornare i dati a nostra disposizione sulla salute del personale civile e militare che è stato impegnato in passato in missioni nei Balcani”. Così, in una nota, i deputati del Movimento 5 Stelle nelle Commissioni Affari sociali e Difesa alla Camera.

“La relazione tecnica che i ministeri hanno presentato nelle scorse settimane al Parlamento era attesa da molti anni e si riferisce a un periodo compreso tra il 2007 e il 2017 – continuano i deputati -. La settimana prossima questa relazione verrà analizzata nelle Commissioni Difesa e Affari sociali alla Camera per approfondire tutti i dettagli del testo. È fondamentale, quindi, partire da lì per intraprendere nuovi studi e avere maggiori informazioni scientifiche sul tema. La legge avrà anche l’obiettivo di sgravare le vittime dell’uranio impoverito dall’onere della prova e dalle lungaggini burocratiche che spesso hanno dovuto subire per far valere i loro diritti”.

E infine: “Molto positivo, in questo senso, è anche il tavolo tecnico che il ministro Trenta ha istituito già all’interno del ministero della Difesa e che permette di sfruttare l’aiuto e le competenze degli esperti che ne fanno parte per approfondire il fenomeno degli ammalati a causa dell’uranio impoverito. Inoltre, nel 2020, avremo anche la conclusione dello studio dell’Istituto superiore di sanità, che aggiornerà i dati sulla mortalità e sull’ospedalizzazione per tumore. Sono tutti importanti passi, che dimostrano la ferma volontà di fare luce su una vicenda poco chiara, al di là delle strumentalizzazioni e nell’interesse di chi ha lavorato nei Balcani al servizio dello Stato”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...