Home Regionali Lazio Università di Roma Tor Vergata, attivato il dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e sanità pubblica
LazioNT NewsRegionali

Università di Roma Tor Vergata, attivato il dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e sanità pubblica

Condividi
Tor Vergata, pubblicato il bando per il Dottorato in Scienze infermieristiche e sanità pubblica
Condividi

Le domande di partecipazione vanno presentate online entro il 25 luglio.

E’ stato attivato all’Università di Roma Tor Vergata il corso di dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e sanità pubblica per l’anno accademico 2022-2023 (XXXVIII ciclo) per l’anno accademico 2022-2023 (XXXVIII ciclo). Il termine per la presentazione delle domande, che dovranno essere presentate esclusivamente online, previa registrazione al sistema, è fissato alle 14 del 25 luglio prossimo. I candidati devono essere in possesso della laurea magistrale.

Il dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e sanità pubblica coniuga due indirizzi diversi: uno dedicato agli studenti con laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche, l’altro ai laureati in Medicina e chirurgia con indirizzo in sanità pubblica. Il tutto in una medesima visione di sanità moderna, centrata sul paziente e sulla sua famiglia, diffusa sul territorio, multidisciplinare e attenta agli aspetti preventivi, organizzativi ed economici dell’assistenza.

La prova scritta si compone di due parti:

  1. Parte generale – Sarà richiesto al candidato di rispondere a domande aperte su argomenti di metodologia della ricerca, igiene, epidemiologia e sanità pubblica.
  2. Parte specifica – Sarà richiesto al candidato di approfondire una parte del progetto di ricerca presentato e che si intende sviluppare nel triennio del dottorato.

La prova orale prevede un colloquio con il candidato al fine di comprendere le sue attitudini alla ricerca scientifica e la fattibilità del progetto presentato. Eventuali modifiche ai requisiti di concorso e alle procedure per la presentazione delle domande di ammissione e/o al numero di posti e di borse di studio disponibili saranno rese note, prima della scadenza del bando, esclusivamente sul sito web http://dottorati.uniroma2.it,

I criteri di assegnazione dei punteggi saranno deliberati da una commissione giudicatrice nominata con decreto direttoriale. La sua composizione sarà resa nota almeno una settimana prima dell’inizio delle prove concorsuali, nella seduta preliminare, prima della valutazione dei titoli, e successivamente resi pubblici, a beneficio dei candidati.

La commissione dispone di un punteggio massimo di 100 punti per la valutazione dei titoli e delle prove. L’idoneità al concorso si consegue con un punteggio minimo di 60/100. Ulteriori indicazioni saranno fornite sul sito http://dottorati.uniroma2.it.

BANDO GENERALE E SPECIFICHE PER SCIENZE INFERMIERISTICHE E SANITA’ PUBBLICA

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale

Venezia, 28 marzo 2025 – Giovanni Grasso, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...

Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...