Il progetto benefico è attivato in collaborazione con la Fnopi. La scadenza per la presentazione della documentazione è fissata al 30 settembre 2022.
Il trust “Uniti oltre le attese”, istituito nella scorsa primavera dal Gruppo BPER Banca per supportare le famiglie degli infermieri deceduti a causa del Covid-19, in collaborazione con la Fnopi, ha pubblicato il bando per l’anno 2022.
Il trust, che ha la qualifica di Onlus, è parte del progetto di più ampio respiro “Uniti oltre le attese”, avviato nella primavera 2020 dal Gruppo BPER Banca, volto a mitigare gli effetti negativi del Covid-19 attraverso uno stanziamento complessivo di oltre 3 milioni di euro, di cui 500.000 conferiti nel trust.
L’iniziativa, di durata triennale, è indirizzata alle famiglie maggiormente bisognose degli infermieri deceduti a causa del Covid-19, residenti in Italia, secondo un riparto che terrà conto di diversi criteri, quali ad esempio: composizione del nucleo famigliare, necessità di sostegno psicologico e sanitario, presenza di un contratto di affitto o mutuo, parametrazione sulla base di ISEE. La scadenza per la presentazione della documentazione è fissata al 30 settembre 2022.
Il progetto benefico è realizzato tramite BPER Trust Company, società del Gruppo BPER fondata nel 2012 e specializzata in consulenza non finanziaria per la protezione del patrimonio e la gestione di trust. Nella sua qualifica di Onlus il trust gode dei benefici fiscali previsti e può accettare conferimenti anche da parte di terzi, clienti e non della Banca, che vorranno supportare gli attuali o futuri progetti di solidarietà. Le modalità per dare o ricevere sostegno con il trust “Uniti oltre le attese” sono specificate al link https://www.bper.it/perche-sceglierci/responsabilita-sociale/comunita/trust-uniti-oltre-le-attese.
Redazione Nurse Times
- Avezzano, 77enne rimasta 48 ore su una barella in Pronto soccorso e poi deceduta: scatta inchiesta per omicidio colposo
- Salute mentale, pronto il Piano di azione nazionale 2025-2030: ecco cosa prevede
- Nursing Up sulla proposta Fnopi di un nuovo percorso magistrale in Cure primarie e sanità pubblica: “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto”
- Falsi sinistri per truffare assicurazione: assolti medici del Policlinico Riuniti di Foggia
- Brindisi, oss preso a pugni da paziente in Psichiatria. Uil Fpl: “Aumentare misure di sicurezza”
Lascia un commento