Home NT News “Una storia senza nome” di Roberto Andò inaugura la 13esima edizione di Cinema senza Barriere
NT News

“Una storia senza nome” di Roberto Andò inaugura la 13esima edizione di Cinema senza Barriere

Condividi
“Una storia senza nome” di Roberto Andò inaugura la 13esima edizione di Cinema senza Barriere
Condividi

Mercoledì 26 settembre all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano. Il film sarà presentato fuori concorso alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia.

Torna Cinema senza Barriere, la rassegna cinematografica ideata da A.I.A.C.E. Milano che consente la visione dei film ai disabili sensoriali (ciechi, ipovedenti e sordi) assieme al normale pubblico. Audiodescrizione e sottotitoli permettono alle persone non vedenti di ricevere maggiori informazioni rispetto ai dialoghi del film. I non udenti potranno cogliere più sfumature grazie alla sottotitolatura integrata con aspetti riguardanti le musiche, i suoni e i rumori.

Il progetto, ideato nel 2005 per la direzione di Eva Schwarzwald e Romano Fattorossi, nato grazie alla collaborazione con ENS (Ente Nazionale Sordi Onlus di Milano) e UIC (Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti), ha come scopo quello di riconoscere a tutti il diritto di andare al cinema, non udenti e non vedenti inclusi, quale momento culturale e ludico aperto a tutti.

A dare il via alla tredicesima edizione della rassegna sarà la proiezione di Una storia senza nome di Roberto Andò, mercoledì 26 settembre, alle ore 19:30, presso la Sala Rubino dell’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, nell’ambito de Le vie del Cinema, i film di Venezia a Milano. Il film, presentato fuori concorso alla 75° Mostra del Cinema di Venezia, è interpretato da Micaela Ramazzotti, Laura Morante, Renato Carpentieri, Alessandro Gassmann.

Cinema senza Barriere ha ampliato le sue attività nel mondo dell’accessibilità ai film, fornendo ai distributori la possibilità di inserire audiocommento e sottotitoli anche nelle successive uscite DVD dei film che vengono proiettati al cinema. Lo ha fatto per Lazzaro felice di Alice Rohrwacher, premio alla sceneggiatura al Festival di Cannes 2018, e ora per la futura versione DVD di Una storia senza nome di Roberto Andò. Un modo per riaffermare l’importanza dell’accessibilità culturale.

Si ricorda che Cinema senza Barriere, mette a disposizione, anche per quest’anno, un apposito kit che consente proiezioni senza barriere anche per brevi periodi nei cinema della Lombardia che ne facciano richiesta ad A.I.A.C.E. Milano. Parallelamente, Cinema senza Barriere, porta avanti l’attività di conservazione del proprio archivio, che conta ormai ben 100 titoli.

A.I.A.C.E Milano con Cinema senza Barriere promuove l’utilizzo dei loghi che indicano l’accessibilità alle proiezioni per persone con disabilità della vista e dell’udito.

Il calendario completo delle proiezioni sarà disponibile su www.mostrainvideo.com

Biglietti: € 6 intero; € 4,50 cad. per persone disabili e non vedenti/non udenti e accompagnatore.

www.spaziocinema.info // 02 6597732

Una storia senza nome di Roberto Andò: ore 19:30, Anteo Palazzo del Cinema di Milano

Cinema senza Barriere by A.I.A.C.E. Milano
[email protected] // www.mostrainvideo.com // 02 462094

 

Giuseppe Papagni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...