La proposta, come specificato in una nota da Roberto Poli, capogruppo Pd, Enrico Manfredini, capogruppo di Fare Nuova la Città-Cremona Attiva e Lapo Pasquetti, capogruppo Sinistra per Cremona, è quella di attribuire una medaglia d’oro agli operatori sanitari impegnati nella pandemia.
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus è stata quindi anticipata l’intenzione dei gruppi di maggioranza di proporre al consiglio comunale di attribuire la medaglia a tutti i medici, infermieri e altre figure professionali che si sono prodigati con abnegazione e spirito di sacrifico nel periodo della pandemia.
“Come noto”, si legge nella nota, “molti operatori anche del nostro territorio sono morti nell’esercizio della loro professione, vittime di una pandemia che soprattutto nella prima ondata ci ha trovato impreparati.
Agli operatori è toccato anche l’ingrato compito di assistere a tanti decessi, in una condizione di isolamento, dove i familiari non potevano essere presenti. E gli operatori erano emotivamente caricati di essere gli unici riferimenti da un lato per i pazienti gravi e dall’altro per i familiari.
La medaglia d’oro rappresenta quindi il riconoscimento di tutto questo straordinario lavoro che ha salvato vite, aiutato e sostenuto famiglie e indicato a tutti noi una strada di cura e vicinanza alla comunità”.
Redazione Nurse Times
Fonte: Cremona Oggi
- Mamme in corsia: tra maternità e turni. Le donne della sanità non si fermano mai
- Cerignola, medico accusa: “Mi hanno messo benzodiazepine nel cibo. Ho sporto denuncia per avvelenamento”
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”
- Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi
Lascia un commento