Home NT News “Una bufala ci seppellirà?”: campagna shock di Fnomceo contro le fake news sulla salute
NT News

“Una bufala ci seppellirà?”: campagna shock di Fnomceo contro le fake news sulla salute

Condividi
"Una bufala ci seppellirà?": campagna shock di Fnomceo contro le fake news sulla salute
Condividi

Lapidi, croci ed epitaffi. Ecco come la Federazione nazionale degli Ordini dei medici ha scelto di combattere la disinformazione imperante sul web.

“Avevo acquistato sul web un farmaco miracoloso”.
“Ho curato il cancro con il bicarbonato di sodio”.
“Non mi hanno vaccinato per paura dell’autismo”.

"Una bufala ci seppellirà?": campagna shock di Fnomceo contro le fake news sulla salute 1Sono alcuni degli epitaffi che, sovrastati da una croce, campeggiano su altrettante lapidi nella campagna “Una bufala ci seppellirà?”, lanciata dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici. Manifesti dal retrogusto macabro per combattere le fake news sulla salute, in particolare quelle che circolano su internet: “Diffidate delle bufale sul web. Chiedete sempre al medico”, è l’invito che campeggia sui poster ideati da Fnomceo e messi a disposizione degli Ordini provinciali.

La campagna sarà presentata a Roma il 10 maggio, e dal 14 sarà in altre città d’Italia. Più di trenta Ordini hanno già aderito. “Abbiamo scelto una campagna shock – spiega Filippo Anelli, presidente Fnomceo – perché vogliamo far comprendere i pericoli spesso sottovalutati a cui il cittadino va incontro nel momento in cui si affida a fonti non autorevoli per decidere della propria salute. Gli Ordini dei medici sono garanti della salute pubblica come bene per tutta la società e hanno quindi il dovere di intervenire per informare e sensibilizzare i cittadini rispetto ad atteggiamenti che ne minano il benessere”.

 

Giuseppe Papagni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...