Un saggio di divulgazione scientifica che spiega l’importanza della metodologia della ricerca applicata alla vita quotidiana, per difendersi dalla disinformazione che ormai impera...
La piattaforma di proprietà di Google ha deciso di vietare i contenuti “pericolosi”. La piattaforma YouTube ha annunciato che vieterà contenuti no vax...
L’Agenzia europea per i medicinali bacchetta i media che hanno diffuso “informazioni non corrette” sulle sue considerazioni scientifiche. Confermato il positivo rapporto rischio-benefici...
Il noto musicista spera di contribuire a cambiare la cultura sociale che gravita intorno al disturbo da cui è affetto il suo ragazzo....
Lapidi, croci ed epitaffi. Ecco come la Federazione nazionale degli Ordini dei medici ha scelto di combattere la disinformazione imperante sul web. “Avevo acquistato...
La7, Tagadà. Oggi sarebbe dovuta andare in onda una rettifica da parte della giornalista Tiziana Panella sulle affermazioni errate e potenzialmente allarmanti per...