Home NT News Un premio da $ 250.000 per riconoscere il contributo degli infermieri nel salvare vite umane
NT News

Un premio da $ 250.000 per riconoscere il contributo degli infermieri nel salvare vite umane

Condividi
Un premio da $ 250.000 per riconoscere il contributo degli infermieri nel salvare vite umane
Condividi

DUBAI, Emirati Arabi Uniti. Un premio in denaro dal valore di 250.000 dollari è stato istituito in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, nel maggio del 2021. Ad ideare ciò Aster DM Healthcare con l’obiettivo di riconoscere il contributo straordinario degli infermieri all’assistenza sanitaria in tutto il mondo.

Il concorso “Aster Guardians Global Nursing Award” è rivolto agli infermieri di ogni parte del mondo. È stato realizzato per riconoscere l’enorme contributo quotidiano di questi professionisti nel salvare vite umane.

“Gli infermieri sono la colonna vertebrale di ogni sistema sanitario ed hanno un ruolo cruciale nella cura di qualsiasi tipologia di paziente. Loro sono i veri guardiani della salute dei pazienti e grazie a loro può essere attuato l’intero percorso di guarigione. Per loro i pazienti vengono spesso prima delle loro famiglie e delle persone che amano. Vogliamo portare alla luce la loro dedizione ed i loro sacrifici quotidiani e celebrarli in ogni parte del mondo”.

Aster DM Healthcare è una delle società sanitarie private più grandi al mondo. Fornisce personale in oltre 366 strutture ospedaliere in 7 nazioni differenti.

Per inviare la propria candidatura è sufficiente seguire la procedura sul sito https://www.asterguardians.com/. Sara possibile iscriversi entro il 30 gennaio 2022.

La premiazione avverrà in occasione della prossima “Giornata Internazionale dell’Infermiere” in data 12 maggio 2022.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...