Home NT News Un gilet anti-aggressione dotato di sirena e GPS per proteggere gli infermieri. Allerta automaticamente la Polizia in caso di pericolo
NT News

Un gilet anti-aggressione dotato di sirena e GPS per proteggere gli infermieri. Allerta automaticamente la Polizia in caso di pericolo

Condividi
Bologna: gli infermieri indosseranno il gilet anti-aggressione dotato di sirena e gps. Allerta automaticamente le forze dell’ordine in caso di pericolo
Condividi

Gli infermieri bolognesi, sempre più spesso vittime di aggressioni in corsia e maltrattamenti, avranno un arma in più a disposizione per tutelare la loro incolumità.

Si tratta di un vero e proprio gilet anti-aggressione, che dovranno indossare durante il turno di lavoro. Il dispositivo verrà sperimentato per almeno tre mesi a partire da aprile al policlinico Sant’Orsola e tra gli operatori dell’Ausl.

Si tratta di un modello progettato per i runner che si allenano di notte in luoghi isolati, successivamente adattato dalla società D-Air lab e dai professionisti delle due aziende per le esigenze dei professionisti della salute costantemente vittime di violenze. Il gilet è in grado di emettere un potente allarme sonoro, invia telefonate automatiche e sms alla vigilanza e alle forze dell’ordine segnalando la posizione del malcapitato grazie al gps. 

Si attiva anche automaticamente in caso di caduta a terra, di malore perdita di coscienza . Il Policlinico lo userà per il personale del servizio dialisi, di anatomia patologica, di psichiatria, di anestesia e rianimazione, costretto a spostarsi anche di notte tra i padiglioni dell’ospedale. L’Ausl, invece, sperimenterà il gilet con gli operatori del 118, del Dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche e con i medici di continuità assistenziale.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...