Home NT News Umbria, “Via il vincolo di esclusività per gli infermieri”
NT NewsRegionaliUmbria

Umbria, “Via il vincolo di esclusività per gli infermieri”

Condividi
Umbria, "Via il vincolo di esclusività per gli infermieri"
Condividi

Questa la proposta avanzata dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.

“Via il vincolo di esclusività per gli infermieri e le altre professioni sanitarie dipendenti delle strutture pubbliche”. E’ la proposta che arriva da Luca Coletto (foto), assessore alla Salute della Regione Umbria e responsabile del Dipartimento Sanità della Lega, sulla scorta dell’analoga proposta avanzata in Lombardia. “Questo risolverebbe parte dei problemi che si presentano sul territorio e sarebbe importante anche per alleggerire la situazione in Umbria”, aggiunge, parlando con l’Ansa.

“In Italia – ha ricordato Coletto – ci sono 930mila famiglie con a carico un disabile o un malato cronico nelle loro abitazioni, mentre altre 250mila hanno a casa bambini alle prese con problemi per i quali, dopo l’intervento del medico, è necessario vengano seguiti da un infermiere, ad esempio per flebo o per fare iniezioni. E’ quindi giusto dare a tutte le professioni sanitarie la possibilità di accedere alla libera professione, anche perché attualmente nel Paese mancano circa 70mila infermieri. Non serve sottolineare che l’assistenza domiciliare per chi ne ha diritto e per i casi previsti nei Lea è comunque dovuta ed erogata a titolo gratuito”.

Coletto guarda anche al futuro, agli ospedali di comunità e alle case della salute, che verranno realizzate anche grazie ai fondi del Pnrr: “Sarà necessario formare infermieri, tecnici radiologi e di laboratorio, riabilitatori e altre figure per farli funzionare al meglio, oltre a trovare le coperture finanziarie, da parte del Governo, per poterli assumere. Oggi gli infermieri mancano anche nelle Rsa, dove per questo ci si ricovera meno. Finisce quindi che i pazienti vengono inviati dai pronto soccorso ai reparti, occupando posti letto per acuti che di fatto sono ricoveri inappropriati”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...