Home Regionali Emilia Romagna Ultimissime novità 118 di Bologna: la Regione blinda i medici sospesi e sconfessa l’Odm
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ultimissime novità 118 di Bologna: la Regione blinda i medici sospesi e sconfessa l’Odm

Condividi
Condividi

E’ di queste ore la notizia che la Regione intende difendere i medici puniti dall’Ordine e blinda, con una legge ad hoc, l’organizzazione del 118 di Bologna (e non solo), che prevede l’impiego di infermieri a bordo delle ambulanze anche senza la presenza di un camice bianco.

Giancarlo Pizza, presidente dell’Ordine dei medici di Bologna, ovvero l’uomo che ha ispirato questa battaglia contro gli infermieri da soli in ambulanza, “non conferma e non smentisce” l’indiscrezione che vede nel mirino anche il numero due dell’Ausl, Angelo Fioritti, il punto più alto della catena di comando dal punto di vista dell’organizzazione medica. Mentre a metà aprile altri due camici bianchi saranno giudicati dalla commissione disciplinare, ed è facile intuire che pioveranno altri provvedimenti disciplinari.

Dalla regione intanto rassicurano sull’arrivo di una delibera che metterà fine alla querelle.
I dirigenti assicurano che dopo Pasqua la giunta approverà una delibera che di fatto “battezza” l’organizzazione del 118 bolognese ed estende, a tutte le Ausl da Piacenza a Rimini, lo stesso protocollo. In ogni provincia, quando i cittadini chiameranno un’ambulanza, potranno arrivare dei mezzi con a bordo dei medici o degli infermieri, in base alla gravità della situazione. Ecco che Bologna diventa l’esempio da seguire.

Svariati gli interventi, persone diverse, ma con un unico pensiero:

  • dall’assessore alla Sanità di Palazzo d’Accursio Luca Rizzo Nervo che dice: “Questa vicenda rischia di diventare grottesca, se non fosse così seria. C’è una forbice larghissima tra la percezione che i nostri cittadini hanno del servizio di emergenza, che è di qualità e puntualità, e i provvedimenti disciplinari contro i medici che ogni giorno organizzano questo servizio”.
  • Alla Fp-Cgil: “È evidente che le modalità operative del 118 in Emilia-Romagna sono efficaci e sicure, forse il tema è utilizzato strumentalmente per difendere la classe medica”.
  • La deputata Donata Lenzi (Pd), che parla di “un’altra tappa della guerra tra innovazione e conservazione” e chiede dialogo invece di sanzioni.

Inoltre…

Sulla base di un esposto presentato dal sindacato Snami negli scorsi mesi, la procura ha inoltre aperto un’inchiesta, senza indagati né titoli di reato, sui protocolli e le istruzioni operative che regolano l’intervento di infermieri sulle ambulanze: “Stiamo seguendo la vicenda dai giornali” si è limitato a dire ieri il procuratore aggiunto Valter Giovannini, coordinatore del pool “Salute pubblica”. Alla domanda se si acquisiranno nel fascicolo i provvedimenti disciplinari, il pm aggiunge: “Un servizio sanitario efficiente o carente interessa, e parecchio, a tutti noi, come dimostra il recente riconoscimento all’ospedale Sant’Orsola, che è un bel segnale per tutta la comunità cittadina e non solo”.

Non ci resta che attendere e vedere come la situazione evolverà.
Una cosa è certa, siamo tutti uniti in un solo pensiero.

Gaia Pomar

Giuseppe Papagni

ARTICOLI CORRELATI

Protocolli infermieristici, 118 Bologna: sospeso il direttore e altri due medici

La situazione del 118 di Bologna: il ministero interviene

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...