Home Medici Ulss 3 Venezia, via le cooperative che forniscono medici nei reparti ospedalieri
MediciNT NewsRegionaliVeneto

Ulss 3 Venezia, via le cooperative che forniscono medici nei reparti ospedalieri

Condividi
Ulss 3 Serenissima, Cgil: "Servizi a rischio e possibili licenziamnenti con gli appalti in scadenza"
Condividi

Come rimarcato dalla Cgil nel comunicato che segue, l’Azienda sanitaria è intervenuta sugli appalti, facendo seguito alle numerose segnalazioni di disservizi.

Finalmente l’Ulss 3 Serenissima interviene sugli appalti di servizi affidati a cooperative che forniscono medici nei reparti ospedalieri di ben 13 lotti, cinque dei quali risolti a causa di inadempienze molto gravi. Le risoluzioni dei contratti riguardano il Pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Venezia e i reparti di Anestesia, Pronto soccorso e Radiologia di Mirano e Dolo. In quest’ultimo reparto, addirittura, la cooperativa non ha mai iniziato il servizio.

“Questa delibera di risoluzione – dichiarano Daniele Giordano (Cgil), Daniele Tronco (Spi Cgil) e Marco Busato (Fp Cgil) – arriva dopo molteplici segnalazioni che, come sindacato, abbiamo posto alla direzione dell’Ulss 3 nei tavoli permanenti sull’emergenza Covid e sugli organici, e dopo che si è resa necessaria una denuncia pubblica sui disservizi provocati dalle cooperative in appalto, che inevitabilmente ricadono sul personale diretto dell’Ulss, aggravandone il carico di lavoro già elevato. Apprendiamo che tale scelta sia avvenuta dopo ben 38 contestazioni operate dall’Ulss, che equivalgono a mancanze nei confronti dei cittadini e a carichi di lavoro aggiuntivi per i lavoratori dell’Ulss”.

Proseguono i dirigenti sindacali : “Ora si procederà ad affidare il servizio ad altre cooperative, nello specifico a quelle arrivate successivamente in graduatoria. Rimaniamo però preoccupati: cambiare cooperativa non risolve il problema, perché dobbiamo segnalare disservizi anche nei lotti che non sono stati messi in discussione dalla delibera del direttore generale, come nei reparti di Chioggia, dove continuano a esserci problemi di copertura nei turni. Nel lotto 11, poi, relativo al Pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Venezia, non si sono presentate altre cooperative. Non potendo quindi affidare ad altri il servizio, si determinerà una scopertura di turni che ricadrà inevitabilmente sui lavoratori dell’Ulss e sulla tenuta del servizio”.

Il nodo da affrontare è strutturale e riguarda la grave carenza di organici del Sistema sanitario, che mette a rischio i servizi essenziali ai cittadini. “Riteniamo non più rinviabile una pianificazione seria e concreta di assunzioni tale da scongiurare altri affidamenti a soggetti che poi, come abbiamo visto, non sono in grado di garantire servizi fondamentali – concludono Giordano, Tronco e Busato -. La Regione Veneto deve immediatamente intervenire affinché le Ulss possano assumere il personale, e deve farsi portavoce nella Conferenza delle Regioni affinché si rinnovi il contratto della sanità, scaduto da tre anni. Parliamo tanto di premiare i lavoratori della sanità, e poi Governo e Regioni li stanno lasciando senza contratto e senza risposte. Di questo passo sarà inevitabile il blocco dei servizi”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...