Home NT News Ulss 2 Marca Trevigiana, le sospensioni dei sanitari no vax toccano quota 55: 21 medici e 34 infermieri
NT NewsRegionaliVeneto

Ulss 2 Marca Trevigiana, le sospensioni dei sanitari no vax toccano quota 55: 21 medici e 34 infermieri

Condividi
Coronavirus, Anelli (Fnomceo): "Distribuite i vaccini ai medici. Anche con le forze armate"
Condividi

Tutti a casa da subito, senza stipendio. Oggi scade l’ultimatum per cambiare idea sul vaccino. Qualcunoi lo ha già fatto.

Sono saliti a 55 i professionisti della sanità (21 medici e 34 infermieri) sospesi dall’Ulss 2 Marca Trevigiana e dall’Ordine di appartenenza per non essersi vaccinati contro il coronavirus. Tutti a casa da subito, senza stipendio. Qualcuno ci ha già ripensato, e alla Pec ricevuta dall’azienda, in cui si comunica la cessazione della collaborazione, ha risposto allegando copia della prenotazione del vaccino appena effettuata.

In questa fase i soggetti sospesi non sono dipendenti dell’Ulss, bensì addetti delle case di riposo (infermieri) e medici in libera professione. Oggi scade invece l’ultimatum al personale dell’Ulss 2, cui era stato concesso qualche giorno in più per mettersi in regola.

«In questa fase si tratta di persone che in questo periodo di tempo non ci hanno nemmeno risposto – commenta il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi. Ci hanno semplicemente scritto: “Io non mi voglio vaccinare”. Ai nostri dipendenti abbiamo dato tempo fino a lunedì (oggi, ndr) per vaccinarsi. Delle 186 lettere che abbiamo pronte, i dipendenti dell’Azienda sanitaria sono circa il 40%. Per ora non ci sono problemi di organizzazione dei servizi dopo che saranno lasciati a casa. Vedremo da lunedì se e come bisognerà intervenire».

Opi Treviso aveva annunciato le prime 14 sospensioni giovedì pomeriggio: si trattava di tre professionisti trevigiani impiegati nell’Ulss 4 di San Donà e di 11 attivi nelle case di riposo della provincia di Treviso. Chi delibera le sospensioni non è l’Ordine, bensì l’azienda sanitaria di residenza del lavoratore: all’Ordine non resta che recepirle e sospendere l’iscrizione all’albo. Al termine della scorsa settimana l’Ulss ha comunicato altre 20 sospensioni alla presidente dell’Ordine degli infermieri trevigiano, Samanta Grossi, già presa di mira duramente dai no vax.

E poi ci sono i medici. Il presidente dell’Ordine di Treviso, Luigino Guarini, aveva genericamente parlato di “decine” di camici bianchi sospesi. Ora l’Azienda sanitaria ha confermato che si tratta di 21 medici. E altri provvedimenti analoghi arriveranno a breve.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...