Home NT News Contro il tumore ovarico: c’è un trucco!!
NT News

Contro il tumore ovarico: c’è un trucco!!

Condividi
Condividi

Una malattia difficile da diagnosticare: in Italia 37.000 donne convivono con un tumore ovarico, circa 6.000 i nuovi casi ogni anno con numeri in forte aumento, secondo un’indagine promossa da ACTO onlus, in Italia il 60% delle donne non conosce questa patologia e il 70% non sa indicarne né i sintomi né gli esami a cui sottoporsi.

Per queste ragioni, in circa l’80% dei casi la diagnosi arriva in fase avanzata quando ormai le possibilità di cura sono molto limitate. È quindi molto importante che ogni donna conosca innanzitutto i segnali che possono indicare il manifestarsi della malattia:

  • gonfiore persistente dell’addome
  • fitte addominali
  • bisogno frequente di urinare
  • sensazione di sazietà anche a stomaco vuoto
  • perdite ematiche vaginali
  • stitichezza o diarrea,

conoscere i sintomi e i fattori di rischio permette una diagnosi tempestiva che può migliorare la sopravvivenza.

A seguito di questa iniziativa le donne con diagnosi di tumore ovarico potranno accedere ad una terapia molto particolare: imparare a truccarsi, accrescendo l’autostima, combattendo anche col proprio buonumore la malattia, questo progetto è nato a sostegno delle pazienti, per aiutarle a valorizzare la loro femminilità anche nel periodo della malattia.

L’iniziativa è stata già sperimentata in strutture ospedaliere pubbliche in Lombardia, Lazio e Puglia, per dimenticare, almeno per un’ora, l’esistenza del tumore, le cure e le sue conseguenze.
“L’Istituto Pascale ha aderito all’iniziativa ‘Sguardi d’energia’ perché in campo da anni nella cura ma anche nella tutela del corpo femminile sottoposto a terapie aggressive, con un centro per il make up attivo da sei anni – aggiunge Sandro Pignata, direttore del reparto uro-ginecologico dell’Istituto dei Tumori Pascale – il tumore ovarico è subdolo, silenzioso, spesso mortale ma si può trattare, si può affrontare e si può pensare anche all’integrità fisica e psicologica delle donne”.

Troppo spesso le donne affette da tumore si abbandonano, trascurando quelle che sono le esigenze della vita di tutti i giorni. E’ importante ritrovare, anche in questi momenti di forte difficoltà fisica e psicologica, la voglia di tornare a fare la vita di un tempo.

Ida Baiano

Fonte: www.vesuviolive.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...