Home NT News Tumore alla prostata: proposta di mozione per rendere gratuito lo screening nella provincia di Trento
NT NewsRegionaliTrentino

Tumore alla prostata: proposta di mozione per rendere gratuito lo screening nella provincia di Trento

Condividi
Tumore alla prostata: proposta di mozione per rendere gratuito lo screening nella provincia di Trento
Condividi

L’ha formulata l’assessore regionale e consigliere provinciale Claudio Cia (gruppo consiliare Agire per il Trentino).

Nuova proposta di mozione (vedi allegato) in campo sanitario del consigliere Claudio Cia (foto), che chiede al Consiglio provinciale di Trento di impegnare la Giunta a rendere disponibile gratuitamente il programma di screening per il tumore alla prostata su tutto il territorio provinciale, nella fascia dai 50 ai 70 anni di età.

La proposta parte dai dati dell’A.P.S.S., che evidenziano come ogni anno, in Trentino, siano stimate 2.800 nuove diagnosi di tumore (1.500 per gli uomini e 1.300 per le donne). I tumori più frequentemente diagnosticati nella popolazione trentina sono il carcinoma del colon-retto (che rappresenta il 14% di tutte le neoplasie) e della mammella (14%), seguiti dalla prostata (10%) e dal polmone (8%). Negli uomini il tumore più frequente è quello alla prostata (18%), un carcinoma molto raro negli uomini sotto i 45 anni, ma più frequente con l’avanzare dell’età: di fatto l’età media dei pazienti, al momento della diagnosi, è di 70 anni.

Cia ricorda che almeno il 40% dei tumori (in Trentino più di 1.100 casi all’anno) potrebbe essere evitato seguendo un corretto stile di vita e grazie all’attività di prevenzione (dati 2018 AIOM – Associazione italiana di oncologia medica). Nella provincia di Trento i programmi di screening per il tumore alla mammella, al collo dell’utero e al colon-retto sono gratuiti e indirizzati a determinate fasce di età, mentre il programma di screening per il tumore alla prostata prevede il pagamento del ticket (nonostante il grado di incidenza del carcinoma alla prostata negli uomini sia maggiore rispetto al colon-retto, e nonostante vi sia solo il 10% di possibilità in più di sopravvivere alla malattia rispetto al tumore alla mammella). Da qui la proposta del consigliere di rendere disponibile gratuitamente il programma di screening per il tumore alla prostata su tutto il territorio della Provincia di Trento, nella fascia di età compresa tra 50 e 70 anni.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Proposta di mozione del consigliere Claudio Cia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia

Ansia, preoccupazione, stress. Sempre più giovani sperimentano quotidianamente emozioni negative, legate anche...

ConcorsiLavoroNT News

Aeronautica Militare: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

La Direzione generale per il personale militare (PERSOMIL) del ministero della Difesa...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sindrome post – terapia intensiva (PICS): quando la cura non finisce con la dimissione

Introduzione Il successo della medicina intensiva moderna ha portato a un aumento...