Home Regionali Lombardia Gardone (Brescia), sdoganata l’ipnosi in Chirurgia
LombardiaNT NewsRegionali

Gardone (Brescia), sdoganata l’ipnosi in Chirurgia

Condividi
Gardone (Brescia), sdoganata l’ipnosi in Chirurgia
???????????????????
Condividi

Il progetto ha preso piede grazie all’iniziativa di una ex caposala e ai riscontri positivi forniti dai pazienti.

Agli occidentali, fin troppo abituati agli analgesici, può sembrare strano, ma l’ipnosi è uno strumento alternativo ai farmaci per eliminare il dolore. Lo si sa da molto tempo, e un’esperienza positiva in questa direzione è in atto nel reparto di Chirurgia dell’ospedale di Gardone (Brescia). Una tecnica non nuova, basata su una letteratura medica ampia, già utilizzata in altri nosocomi e portata in Val Trompia grazie all’entusiasmo di un’equipe formata da due infermiere e una dottoressa, che hanno saputo coinvolgere Maurizio Ronconi, direttore del reparto.

Parliamo di un nuovo approccio per trattare il dolore e garantire maggiore attenzione ai degenti, che ben si sposa con le caratteristiche di un presidio periferico che, a differenza di strutture più grandi, può permettersi il tempo necessario a un’accoglienza differente.

Tutto parte da un principio che Ronconi ha saputo trasmettere al suo reparto: attenzione per la persona, ancor prima che per le cure. Ne sono una dimostrazione le decine di lettere di apprezzamento lasciate dai pazienti in occasione delle dimissioni. «La pioniera è stata la mia ex caposala, Annalisa Poli, che di sua spontanea volontà è andata a fare un corso – racconta il primario –. È stata lei, particolarmente attenta alle esigenze del malato, a portare questa tecnica nell’ambulatorio di Vulnologia, in cui curiamo le ulcere agli arti inferiori».

L’induzione ipnotica è stata immediatamente abbracciata dalla nuova caposala Gabriella Peli e dalla dottoressa Marzia Belloni. Il primario ha quindi proposto al consiglio di dipartimento chirurgico un percorso formativo autorizzato e pagato dall’Azienda ospedaliera. «L’istanza è stata accolta inizialmente come una curiosità, ma ci è stata data fiducia continua Ronconi -. Belloni e Peli sono tornate dal corso ancora più entusiaste. Abbiamo quindi esteso l’ipnosi, inizialmente impiegata per le ulcere delle gambe, ad altre medicazioni particolarmente dolorose e a esami invasivi, come l’endoscopia digestiva».

Ronconi vuole tenere i piedi per terra, ma i riscontri dei pazienti non passano inosservati. Con l’ipnosi è stata tolta anche un’unghia incarnita, intervento particolarmente doloroso anche con l’anestesia locale. Come funziona? Le istruzioni dell’operatore permettono al paziente di raggiungere uno stato alterato di coscienza, rilassando la mente e i muscoli, che si “sciolgono” completamente. In questo modo si allenta la tensione, allontanando ansia e dolore. Tra i pazienti c’è anche chi si è portato a casa questa esperienza per combattere ansia e insonnia. E adesso? «Vorrei avere un ambulatorio di piccola chirurgia fatta in questo modo, con pazienti selezionati – conclude il primario –. Non tutte le persone sono predisposte».

Redazione Nurse Times

Fonte: Bresciaoggi

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...