Home NT News Tumore al seno, avviato negli Usa il primo trial clinico per un vaccino
NT News

Tumore al seno, avviato negli Usa il primo trial clinico per un vaccino

Condividi
Ricerca, provata l’efficacia di un antibiotico per l’acne nella terapia per il tumore al seno
Condividi

Sarà somministrato in tre dosi, inizialmente a pazienti che hanno avuto un carcinoma mammario triplo negativo e sono a rischio recidiva.

È di queste ore la notizia dell’avvio negli Stati Uniti del primo trial clinico per un vaccino contro il tumore al seno, che sarà somministrato in tre dosi, inizialmente a pazienti che hanno avuto un carcinoma mammario triplo negativo e sono a rischio recidiva.

“Aver individuato una proteina, l’alfa-lattoalbumina, presente sulle cellule di carcinoma mammario e assente sulle cellule mammarie normali (eccetto che nel periodo dell’allattamento) costituisce l’aspetto più interessante di questa ricerca su vaccino contro il carcinoma mammario – spiega Lucia Del Mastro, coordinatrice del Working Group Mammella di Alleanza Contro il Cancro, specialista in Oncologia medica e professore associato della Scuola di specialità in Oncologia medica all’Università degli Studi di Genova, nonché direttore della Breast Unit dell’ospedale IRCCS San Martino di Genova, intervistata da InSalute News –. Per questa sua caratteristica l’alfa-lattoalbumina costituisce un ottimo bersaglio per lo sviluppo di un vaccino che avrebbe la capacità di stimolare le cellule del sistema immunitario solo contro il tumore e non contro il tessuto sano”.

Aggiunge l’oncologa: “La sperimentazione è in una fase ancora molto precoce: individuazione della dose adeguata da somministrare e valutazione della capacità di stimolare una risposta immunitaria. Questa prima fase di sperimentazione sarà condotta in donne operate per carcinoma mammario triplo negativo, che hanno già ricevuto i trattamenti post-operatori standard. Solo se questa prima fase darà i risultati previsti si potrà passare alla sperimentazione in donne sane, ma a rischio di sviluppare un carcinoma mammario, valutando quindi se è davvero possibile prevenire lo sviluppo del cancro mammario con un vaccino, come oggi accade per alcune malattie infettive”.

Redazione Nurse Times

Fonte: InSalute News

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...