Home NT News Tumore al fegato, ricercatore del Policlinico Umberto I premiato in Corea
NT News

Tumore al fegato, ricercatore del Policlinico Umberto I premiato in Corea

Condividi
Bozza automatica 306
Condividi

A Quirino Lai il riconoscimento dell’A-PHBPA per il miglior contributo scientifico. Ha condotto uno studio sulla possibilità di prevedere il successo o meno di un trapianto epatico.

Si chiama Quirino Lai e lavora come ricercatore al Centro Trapianti del Policlinico Umberto I di Roma. È lui lo specialista premiato a Seoul (Sud Corea) per il miglior contributo scientifico al settimo Congresso della Asian-Pacific Hepato-Pancreato-Biliary Association (A-PHBPA). Il riconoscimento gli è stato assegnato per uno studio multicentrico che ha coinvolto Paesi di Nord America, Europa, Asia e oltre 3mila pazienti con epatocarcinoma, inseriti in lista d’attesa per un trapianto di fegato.

Ha partecipato allo studio in qualità di principal investigator, cioè di responsabile della conduzione dello studio clinico e del gruppo di lavoro, nonché di rappresentante dell’Unità trapianti di fegato di Roma Sapienza dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I (diretta da Massimo Rossi), la prima in Italia ad avere eseguito, nel 1982, un trapianto di fegato.

La novità di questo lavoro scientifico sta nell’aver sviluppato un modello in grado di prevedere la sopravvivenza del paziente dopo un trapianto già durante la visita precedente l’inserimento in lista. Il medico curante può quindi stimare la possibilità di trattare il tumore con terapie prima del trapianto, in modo da ottenere buoni risultati, o considerarlo invece troppo avanzato per un percorso trapiantologico. Prevedere il successo o meno di un trapianto ha grosse ripercussioni nell’allocazione di organi per pazienti con tumore epatico, soprattutto in considerazione della discrepanza tra domanda e offerta, ovvero tra il numero di pazienti riferiti per trapianto e quello di donatori disponibili.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...