“In Liguria il valore orario delle prestazioni aggiuntive per i medici del pronto soccorso aumenta fino a 100 euro”.
Così il governatore della Liguria Giovanni Toti sul suo profilo Facebook.
Una dichiarazione che sembra più uno spot pubblicitario utile a richiamare medici da tutta Italia.
Insomma le regioni italiane fanno a gara per accaparrarsi quanti più medici possibili e lo fanno a “suon di €”.
“Grazie al disegno di legge omnibus – continua Toti – che abbiamo approvato in Giunta, il lavoro fuori orario nei pronto soccorso verrà valorizzato di più, per dare un riconoscimento a quei medici che quotidianamente svolgono un mestiere molto impegnativo e particolarmente stressante. Anche così cerchiamo di combattere la carenza di questi specialisti e premiamo il loro straordinario impegno al servizio dei cittadini”.
Identiche criticità si riscontrano per gli infermieri.
Perché allora non utilizzare lo stesso trattamento per gli infermieri? Lo chiede il coordinamento degli ordini degli infermieri della Liguria:
“Siamo d’accordo:per i medici in servizio nei PS liguri giusto erogare prestazioni aggiuntive,vista la criticita’ nella copertura dei turni.
Per gli stessi motivi gli Ordini infermieri liguri chiedono analogo incentivo sulle criticità dei turni dei colleghi”:

Attendiamo la risposta (semmai arriverà) del presidente della regione Liguria Giovanni Toti.
Redazione Nurse Times
- Sentenza storica a Novara: Rsa condannata a risarcire danno per lutto negato durante pandemia
- De Palma (Nursing Up): “Accordo Lombardia-Uzbekistan per l’arrivo di 210 infermieri entro il 2026? Fumo negli occhi”
- Bari, intossicazione da botulino per bimbo di 6 mesi. Bassetti: “Niente miele sotto l’anno di vita”
- Lombardia, Rozza (Pd): “Si lasciano marcire centinaia di case pubbliche, mentre mancano infermieri e il costo degli alloggi è alle stelle”
- Infermieri, rapporto Agenas lancia allarme esodo per pensionamento: in 78mila lasceranno da qui a 10 anni
Lascia un commento