Home Massimo Randolfi Torna a parlare Giusy Pace:”Infermiera per vocazione da 36 anni. Ho servito il paese contro il Covid con le mutande in faccia”
Massimo RandolfiNT News

Torna a parlare Giusy Pace:”Infermiera per vocazione da 36 anni. Ho servito il paese contro il Covid con le mutande in faccia”

Condividi
Torna a parlare la coordinatrice infermieristica No Green Pass:”Infermiera per vocazione da 36 anni
Condividi

È tornata a parlare Giusy Pace, la coordinatrice infermieristica e rappresentate sindacale sospesa dal proprio sindacato e denunciata dalla propria azienda ospedaliera dopo aver inscenato una manifestazione nella quale paragonava un gruppo di NoVax agli ebrei deportati nei campi di sterminino in occasione della seconda guerra mondiale.

L’occasione scelta dall’infermiera è stata la manifestazione No Green Pass che si è svolta a Novara, davanti ad un gruppo composto da alcune decine di irriducibili negazionisti.

“Sono infermiera per vocazione e, dopo 36 anni di onorata carriera, sono stata trasformata in un mostro solo perché ritengo che la legge che istituisce il Green pass è ingiusta”.

Cori contro il green pass e a favore della professionista della salute in piazza Gramsci da parte dei manifestanti

“Sono stata sospesa perché non vaccinata – precisa – Io che ho servito il Paese quando durante l’emergenza in ospedale ci davano le ‘mutande’ per coprire la faccia. Facevo 60 videochiamate al giorno ai parenti dei ricoverati. Sono andata via dalla Sicilia perché mio padre non voleva che io studiassi. 

Ora invece sono stata trasformata in un mostro solo perché ritengo che la legge che istituisce il Green Pass è ingiusta”. 

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...